Domenica 21 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Sandro Veronesi, chi è lo scrittore e giornalista autore del libro Il colibrì: tra carriera e vita privata

Annalisa Ercolani

14 Novembre 2024, 19:45

Sandro Veronesi

Sandro Veronesi

Sandro Veronesi, classe 1959, è uno scrittore giornalista e intellettuale italiano. Si è sposato due volte, con la prima ha avuto tre figli maschi, mentre dalla relazione con la seconda, Manuela Cavallari, sono nati due figli, Nina e Zeno. vive a Roma con i suoi cinque figli. È fratello maggiore del regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi. Dal 2020, è membro del Comitato per il Diritto al Soccorso, dimostrando un impegno attivo anche nel campo sociale e umanitario

Biografia e formazione

Veronesi, nasce a Firenze nel 1959 e si laurea in architettura nel 1985, con una tesi su Victor Hugo e la cultura del restauro moderno. Tuttavia, la sua passione per la scrittura e il giornalismo lo porta a dedicarsi interamente a questi campi già dagli anni immediatamente successivi alla laurea. 

Stile Narrativo e Tematiche

La narrativa di Veronesi è caratterizzata da una profonda capacità di esplorare la complessità umana e di sovvertire le convenzioni narrative. I suoi romanzi spesso amplificano dettagli e momenti specifici per dare respiro alla vita tutta, come evidente in opere come Settembre nero (2024), che racconta l'estate del 1972 attraverso la prospettiva di un ragazzino di dodici anni, intrecciando eventi personali e storici in un tessuto narrativo ricco e profondo.

Sandro Veronesi

Carriera Letteraria

Il suo romanzo d'esordio, Per dove parte questo treno allegro, fu pubblicato nel 1988 e ottenne vasti consensi di critica e pubblico. Questo debutto fu seguito da altre opere significative come Gli sfiorati (1990) e Venite, venite B-52 (1995), quest'ultimo ispirato alla letteratura statunitense e in particolare a Thomas PynchonLa definitiva consacrazione di Veronesi arrivò con il romanzo La forza del passato (2000), che vinse il Premio Viareggio e il Premio Campiello.

Premi e riconoscimenti

Sandro Veronesi è noto per i suoi numerosi premi letterari. Nel 2006 vinse il Premio Strega con il romanzo Caos calmo, che gli valse anche il Prix Femina e il Premio Mediterraneo per gli stranieri nel 2008. Nel 2020, vinse per la seconda volta il Premio Strega con Il colibrì, diventando il secondo autore, dopo Paolo Volponi, a ottenere questo riconoscimento due volte.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie