Furti
È entrato in una casa privata dopo aver “visitato” due attività nella zona del centro storico di Assisi in via San Francesco ad Assisi, ma - scoperto - si è dato alla fuga, non prima di aver usato il bagno e persino fumato una sigaretta sul balcone. È quanto accaduto ad Assisi: secondo la ricostruzione l’uomo - statura media, età relativamente giovane - prima di “rilassarsi” nelll’abitazione avrebbe colpito in due attività di San Francesco. Nello specifico, dopo aver forzato la porta rispettivamente di un bar a centro via e di un vicino negozio portandosi via i due fondo cassa - il bottino sarebbe di poche decine di euro - sarebbe entrato dentro una delle abitazioni di via San Francesco, dalla quale i proprietari (almeno dell’appartamento preso di mira) erano assenti.
Dopo aver usato il bagno, l’uomo avrebbe “razziato” tutte le candele di casa disponendole su un tavolino, per poi uscire sul terrazzo e accendersi una sigaretta. I rumori hanno destato però gli inquilini degli appartamenti adiacenti che, affacciatisi dalla finestra, hanno visto l’uomo fumare e lo hanno “chiamato”. A questo punto l’uomo avrebbe detto qualcosa del tipo “Ma mica sto rubando in casa”, per poi fuggire.
Non è la prima volta che Assisi si trova a fare i conti con ladri “particolari”: sono per esempio diversi gli episodi di furti di persone affamate o assetate, per esempio nel 2024 ignoti avevano preso di mira il supermercato nella zona di Porta Nuova rubando bottiglie di vodka e lattine di birra, mentre nel 2022, nella zona di espansione, da un supermercato erano stati sei prosciutti, diverse confezioni di fettine di carne da un alimentari, prodotti igienici per la cura della persona e della casa. Poche settimane dopo a Bastia Umbra i ladri (in questo caso, arrestati) avevano derubato un bar della zona industriale, portandosi via cibo, bibite e prodotti igienici. Un curioso precedente infine risale al 2018, quando i ladri si erano introdotti nella bocciofila di via Padre Giovanni Principe, nella zona di San Pietro, e oltre a rubare una televisione si erano cucinati un piatto di pastasciutta grazie al cibo presente nella struttura e usato per le conviviali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy