Meteo
Arriva il freddo in Umbria dove le temperature sono calate fino a raggiungere, in molte città della regione, valori anche molto al di sotto i 10 gradi. All'alba a Cascia, per esempio - secondo quanto rilevato dal Centro regionale di protezione civile - il termometro è precipitato a 2,6 gradi, a Castelluccio di Norcia a 3,4, a Costacciaro a 4,8 gradi.
Tra i borghi più freddi anche Scheggino (5,3), Lisciano Niccone (6,5), San Benedetto Vecchio di Gubbio (7) e Castagnacupa di Spoleto (7,8). Gli esperti di Perugia meteo evidenziano che i valori sono sotto lo zero sui Monti Sibillini con lo zero termico attestato sui 1700 metri. "Il vento di grecale, tra moderato e forte - spiegano - continuerà ancora ad interessare la nostra regione, con precipitazioni residue che si attarderanno sulla zona dei Sibillini, sotto forma di Stau, con fenomeni addossati sui versanti orientali e crinali, con quota neve che potrebbe localmente raggiungere i 1500 metri".
Come evolverà la situazione? Le prossime ore saranno caratterizzate sempre dal freddo e dal vento. Anzi. Sempre secondo gli esperti di Perugia meteo, la prossima notte sarà ancora più fredda di quella appena passata, con vento in attenuazione. Ancora più fredda sarà la notte tra venerdì e sabato quando, nelle zone sottovento e vallate appenniniche, potremmo avere la comparsa di brinate.
Il Dipartimento di protezione civile ha diramato l’avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 25069 del 01/10/2025 nel quale è comunicato che dal pomeriggio di ieri, mercoledì 01 ottobre 2025, e per le successive 24 – 36 ore, si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con locali rinforzi di burrasca forte, in estensione dalle prime ore di oggi giovedì 2 ottobre 2025 anche all’Umbria.
Per approfondimenti sul contenuto del documento e la consultazione dei dati in tempo reale: https://cfumbria.regione.umbria.it
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy