Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Assisi, si spoglia nudo in piazza Garibaldi e si lava nella fontana pubblica

E' successo a pochi passi dalla Basilica papale di Santa Mari degli Angeli

Flavia Pagliochini

27 Settembre 2025, 08:00

Nudo fontana Assisi

Un uomo completamente nudo che per qualche minuto si è lavato sulla fontana di piazza Garibaldi, a Santa Maria degli Angeli, a pochi passi dalla Basilica papale frequentata ogni giorno da migliaia di pellegrini, e proprio nel “salotto buono” della frazione di Assisi. L’incredibile scena nella giornata del 26 settembre di prima mattina, con una segnalazione immediata arrivata alla polizia di Stato, celermente intervenuta con un paio di volanti: dell’uomo nel frattempo non c’era traccia, ma la scena era stata notata e “immortalata” da alcuni cittadini. Episodi del genere non sono nuovi in Umbria, dove sono diversi i casi di persone che fanno il bagno in centro a Perugia, a Piazza del Bacio e soprattutto in piazza IV Novembre, dove la fontana, non ultimo a giugno, è stata anche usata come gabinetto.

Ad Assisi solitamente è Santa Chiara il luogo “problematico”: nel 2019 un gruppo di turisti utilizzò la fontana a centro piazza per lavarsi i piedi, nel 2022 le vasche sotto lgi archi furono usate come piscina estemporanea. E se c’è sempre qualcuno, soprattutto nei mesi estivi, che magari utilizza l’acqua di fontane e fontanelle per refrigerarsi, anche in maniera poco consona, un “full frontal” era una scena inedita. Fino a ieri, quando l’ignoto ha utilizzato i getti della struttura che buttano l’acqua verso l’alto per una doccia con bidet, incurante di turisti, passanti e cittadini, pochi comunque vista anche l’ora non tarda. Immediati sono scattati i controlli: i poliziotti assisani, guidati dal primo dirigente Francesca Domenica Di Luca, anche grazie alle telecamere di sorveglianza, sono riusciti a vedere quali vestiti indossasse il “bagnante”; nonostante le ricerche, l’uomo però rimane “anonimo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie