CRONACA
La Questura di Terni
La polizia di stato di Terni rafforza i controlli sul territorio con tre provvedimenti di prevenzione nei confronti di persone considerate socialmente pericolose e responsabili di comportamenti penalmente rilevanti. Il Questore Bruno Abenante ha disposto un foglio di via obbligatorio per un 59enne residente in provincia di Roma, con precedenti per danneggiamento e lesioni, recentemente denunciato dai carabinieri di Amelia per porto di armi e oggetti atti a offendere. Nei suoi confronti è stato stabilito il divieto di ritorno nel comune di Amelia per tre anni.
Un avviso orale è stato emesso per un 57enne di Avigliano Umbro, già condannato per reati contro la persona e il patrimonio, nonché per violazioni in materia di stupefacenti. Il provvedimento segue numerosi comportamenti ritenuti pericolosi per la collettività. Analogo avviso è stato rivolto a un 26enne tunisino, già condannato per rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, recentemente scarcerato, è stato considerato ad elevata pericolosità sociale.
Nella giornata di ieri, il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Terni, diretto dal Sostituto Commissario Massimiliano Ruggeri, ha dato esecuzione all’accompagnamento presso un Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) di un 36enne cittadino marocchino, appena scarcerato dal carcere di Terni dopo aver scontato una pena per reati contro il patrimonio. I provvedimenti rientrano nelle misure di prevenzione previste dal Codice Antimafia e dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, strumenti che permettono di intervenire tempestivamente per prevenire nuovi reati e garantire la sicurezza della comunità. "L’adozione di queste misure – ha dichiarato il Questore Abenante – conferma l’attenzione costante della Polizia di Stato verso i contesti di marginalità e devianza che possono sfociare in illegalità diffusa. L’obiettivo è tutelare la sicurezza dei cittadini e rafforzare la percezione di legalità sul territorio".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy