Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Vallo di Nera, il sindaco Benedetti: "Multe dall'autovelox? Non le vorrei. I cittadini chiedono un nuovo rilevatore di velocità"

Il primo cittadino spiega come i residenti abbiano sollecitato un secondo autovelox

Gabriele Burini

25 Agosto 2025, 19:54

Vallo di Nera, il sindaco Benedetti: "Multe dall'autovelox? Non le vorrei. I cittadini chiedono un nuovo rilevatore di velocità"

Il sindaco di Vallo di Nera, Agnese Benedetti, fa chiarezza sui proventi delle multe

Essere nella top ten nazionale dei comuni che incassano di più dalle sanzioni stradali pro capite non fa piacere, io sarei contenta se l’indicatore segnasse zero, vorrebbe dire avere più sicurezza sulle nostre strade”. A parlare è Agnese Benedetti, sindaco di Vallo di Nera, intervenuta dopo che il Centro studi degli enti locali ha stilato la classifica degli introiti pro capite iscritti a bilancio da ogni amministrazione comunale. Il Comune della Valnerina, con 219.944 euro incassati nel 2024, poco meno di 637 euro per residente, è ottavo a livello nazionale e primo in Umbria.


- Sindaco, può fare chiarezza sulla destinazione di questi proventi?
I proventi derivati dalle violazioni del codice della strada non possono essere usati per fare cassa o per pagare lo stipendio del sindaco, come qualcuno vorrebbe far credere sui social. E’ la legge a dire come vanno utilizzati, e cioè manutenzione stradale del territorio e funzionamento dell’Ufficio. Va detto che gli incassi derivano tutti dall’autovelox, non ci sono multe fatte per parcheggi o similare. Noi abbiamo dovuto installare l’autovelox in questo incrocio a raso perché qui, le macchine e le moto, vanno a una velocità impressionante. E’ pericolosissimo, ci sono le scuole, il centro medico, il rafting e gli uffici comunali. E’ tutto concentrato qua, abbiamo messo molti cartelli stradali, anche lampeggianti, ma non hanno funzionato: così abbiamo attivato l’autovelox.
- Ma cosa ne pensano i cittadini?
Ne vorrebbero un altro, nella frazione di Piedipaterno dove c’è un rettilineo pericolosissimo. E’ chiaro che le sanzioni elevate nel 2024 non sono tutte dei nostri cittadini, anzi. Il dato va inteso come indicatore del rapporto tra popolazione residente e incasso totale, non come importo effettivamente pagato da ogni cittadino. E poi vorrei aggiungere una cosa.
- Prego...
Nella cifra che viene riportata non c’è solo la multa effettiva, ma ci sono anche la mancata comunicazione della patente del conducente, quindi la multa in quel caso è più salata per non perdere i punti, e anche i residui. L’incasso effettivo dalla sanzione sarebbe circa metà.
- Ma l’autovelox adesso è attivo?
No, lo abbiamo fatto funzionare fino a febbraio: siccome non avevamo il personale all’ufficio, abbiamo sospeso il funzionamento. Dobbiamo rifare la gara.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie