Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

Città di Castello

Raffica di furti in tutta la vallata. È allarme rosso

Decine di colpi negli ultimi giorni in città e nel territorio altotiberino. Forzate anche numerose casseforti

Paolo Puletti

29 Luglio 2025, 12:55

Raffica di furti in tutta la vallata. È allarme rosso

È allarme rosso in città ed in vallata più in generale per una ondata di furti che sta interessando il capoluogo tifernate, diverse frazioni e tutto il comprensorio altotiberino. Si tratta di un numero di furti davvero cospicuo, se ne contano a decine in tutte il comprensorio, con ingenti bottini e con l'automatico aumento della paura nella popolazione.

Addirittura, i cittadini vorrebbero disfarsi dei loro beni materiali, composti da gioielli, e venderli in modo da trasformare quei ricordi in soldi contanti da mettere in banca per evitare di vedere la propria abitazione profanata dai ladri, che sono così professionali ed attrezzati da aprire qualunque cassaforte domestica.

È un tam tam continuo tra persone arrabbiate e disperate che denunciano sui social di aver subìto il furto nella propria abitazione, con molti danni e con oggetti di valore affettivo oltre che economico che per mano di ladri che sanno il fatto loro e che non hanno paura di nulla razziano tutto ciò che trovano. Una volta rientrati in casa e fatta l'amara scoperta, i cittadini chiamano immediatamente le forze dell'ordine, che magari sono già impegnate nei rilievi in tutta la vallata. Si tratta quasi certamente di una banda ben organizzate, con l'ultima denuncia pubblicata su Facebook, dove si afferma: "Non solo il furto in abitazione, ma c'è l'aggiunta dei furti alle auto."

E si prosegue nella denuncia pubblicata via social: "Attualmente in città rubano di continuo le targhe alle auto. A Santa Lucia nel volgere di qualche giorno sono state smontate e portate via una decina di targhe automobilistiche e sabato l'ultimo smontaggio di altre due targhe sempre in via Renato Pachioli dove erano stati già effettuati altri furti agli automezzi lì parcheggiati."

Per chi ha voluto dare questa notizia pubblica c'è la volontà a voler informare la popolazione che in zona c'è una banda di professionisti che non si accontenta "solo" di compiere i furti nelle abitazioni, che sono destabilizzanti per tutta vita per chi li subisce, ma che cerca anche di "ripulire" le auto grazie alle targhe di ignari cittadini, che oltre la beffa subiscono l'ulteriore danno di dover rifare le pratiche per le targhe e le varie registrazioni di legge.

Le forze dell'ordine sono impegnate al massimo delle loro possibilità nel cercare di effettuare i controlli in tutta la vallata nell'arco delle 24 ore, ma purtroppo la vastità del territorio e l'esiguità del personale assegnato non permettono in alcuni frangenti di garantire il livello di sicurezza che tutti i cittadini vorrebbero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie