cronaca
La polizia locale di Città di Castello
Notte movimentata quella di venerdì in via Morandi, dove un uomo di 50 anni è stato protagonista di un pericoloso inseguimento con la polizia locale. Durante i controlli stradali inseriti nell’ambito del progetto Estate Sicura 2025, l’automobilista non si è fermato all’alt imposto dagli agenti e ha proseguito la marcia a tutta velocità verso il centro cittadino.
Ne è nato un inseguimento ad alta tensione, durato circa due chilometri, durante il quale il conducente ha effettuato manovre pericolose nel tentativo di seminare le pattuglie. Una volta bloccato, l’uomo ha abbandonato l’auto e ha tentato la fuga a piedi, ma è stato prontamente raggiunto e fermato dagli agenti.
Sottoposto al test dell’etilometro, è emerso un tasso alcolemico di 2,65 grammi per litro, oltre cinque volte il limite consentito dalla legge. Il 50enne, residente a Città di Castello, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.
Nei suoi confronti sono scattate anche diverse sanzioni amministrative: mancata ottemperanza all’alt, eccesso di velocità in centro abitato, ritiro immediato della patente di guida e sequestro del veicolo. Le operazioni rientrano nei controlli intensificati per la sicurezza stradale durante il periodo estivo, promossi dalla Polizia Locale tifernate per contrastare comportamenti pericolosi alla guida.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy