Cronaca
Ha parcheggiato in un posto e in un momento in cui non si poteva e si è beccato la multa.
Il veicolo in questione è un’auto dell’amministrazione comunale con tanto di logo sulla fiancata. Questo però non ha impedito ai solerti e inflessibili controllori del traffico di staccare la contravvenzione.
L’auto, una Fiat Panda, era stata parcheggiata nell’area dell’ex Seminario e la multa è stata fatta domenica, giorno in cui si recuperava, lungo via del Teatro romano e in parte del parcheggio stesso, un mercato saltato un passato martedì.
Non ci sono certezze su questo ma è probabile che il dipendente comunale abbia parcheggiato lì non ricordandosi della concomitanza con il mercato che come detto, si teneva domenica. Da qui è scattata la multa.
Molti cittadini nelle scorse settimane sono stati multati per lo stesso motivo, e cioè per aver dimenticato l’auto nel parcheggio il giorno in cui si svolgeva il mercato. Per cui, visto quanto è accaduto con l’auto del Comune, verrebbe da dire: “Dura lex, sed lex”. Un brocardo giuridico che indica l’importanza di rispettare le leggi, anche se queste possono essere severe o svantaggiose.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy