Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

"Non si trattava di terroristi", quattro lavoratori stranieri espulsi chiedono risarcimento di 2 milioni all'Italia

Inchiesta archiviata, i quattro cittadini nordafricani avevano regolare permesso di soggiorno e contratti di lavoro a tempo indeterminato

Claudia Boccucci

01 Luglio 2025, 11:22

"Non si trattava di terroristi", quattro lavoratori stranieri espulsi chiedono risarcimento di 2 milioni all'Italia

Espulsi dall'Italia nel 2022 con l'accusa di terrorismo, ma il tribunale archivia il caso. È la storia dei quattro nordafricani - tre marocchini (2 di 39 anni e uno di 57) e un tunisino (di 47 anni) - che hanno dovuto abbandonare l'Italia dall'oggi al domani e che ora, con il loro avvocato Hilarry Sedu, chiedono un risarcimento pari a 2 milioni di euro. Una richiesta che arriva in seguito alla decisione del tribunale di Perugia di archiviare le accuse definite infondate e insussistenti. 

Ognuno di loro infatti, era in possesso di un regolare permesso di soggiorno, lavoravano sotto un contratto a tempo indeterminato ed erano padri di figli minori nati in Italia, quando tre anni fa gli venne revocato il permesso di soggiorno e furono costretti al rimpatrio. Così, hanno dovuto lasciare le proprie famiglie rimaste senza alcun tipo di sostentamento. Nella richiesta il legale chiede allo Stato "di ammettere quando sbaglia" invitandolo a "ripristinare le sofferenze dei minori ai quali ha strappato dei genitori già integrati nel contesto sociale italiano". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie