Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La curiosità

Perugia, volontari ripuliscono le vie del centro storico tra gli applausi dei passanti

La rappresentante del Tavolo delle Associazioni, Maria Antonietta Taticchi: "Così la città è più accogliente"

Catia Turrioni

12 Maggio 2025, 07:05

Volontari in azione

Pulizie di Primavera a Perugia

Hanno eliminato le erbe infestanti da muri e scale, riverniciato le serrande di negozi e garage imbrattate da scritte e disegni, sistemato e installato nuove fioriere. E poi ripulito strade, pali della luce, cartelli stradali. Decine di volontari in azione, domenica mattina, per le vie del centro storico di Perugia - da via dei Priori a Piazza Mariotti, da Corso Bersaglieri a Piazza Giordano Bruno - per le Pulizie di Primavera, l’iniziativa voluta dal Tavolo delle Associazioni per far diventare la città più bella.

La rappresentante del Tavolo, Maria Antonietta Taticchi, evidenzia che l’obiettivo non è solo quello di rendere la città più ordinata, fiorita e accogliente, ma anche contrastare il degrado che lentamente si impossessa di quei luoghi che smettono di essere curati. “In tutti i quartieri si è registrata una buona partecipazione - evidenzia Taticchi - oltre a residenti e soci hanno partecipato studenti universitari e anche un giovane austriaco”. L’assessore comunale all’ambiente David Grohmann ha dato il suo contributo e messo nel suo programma di istituzionalizzare l’evento organizzandone prossimamente uno di più giorni. “I passanti, soprattutto stranieri, hanno applaudito all’iniziativa - racconta Taticchi - Una città più pulita è sempre più bella e accogliente”.

Il Tavolo delle Associazioni ci tiene anche a ringraziare Gesenu per la collaborazione. L’iniziativa ha preso il via nel 2013 ideata e promossa dall’associazione Priori aps che ha invitato i propri soci, i residenti e i commercianti a uscire dalle loro case e negozi per rendere più sicuro e accogliente “il luogo in cui viviamo e lavoriamo prendendosene cura”. Oggi, appunto, è il Tavolo delle Associazioni che organizza l’evento con il patrocinio e la piena collaborazione dell’amministrazione comunale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie