Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Spoleto

Biposto si schianta dopo decollo, mercoledì l'autopsia sul corpo del 71enne

Le ultime ipotesi emerse dalle indagini

04 Maggio 2025, 03:30

Biposto precipita e si schianta dopo decollo, mercoledì l'autopsia sul corpo del 71enne

Il luogo dello schianto a Castel Ritaldi

Saranno gli accertamenti tecnici che disporrà la Procura di Spoleto a chiarire le cause all’origine dell’incidente aereo del primo maggio costato la vita all’imprenditore Feliciano Stoppaccioli, 71 anni. Tuttavia, una serie di elementi emersi nelle ultime ore sembrano rafforzare l’ipotesi della prima ora, ovvero che lo schianto a Mercatello (Castel Ritaldi) del biposto, su cui viaggiava anche un ragazzo di 21 anni rimasto ferito non gravemente, potrebbe essere stato provocato dal vento che soffiava sulla zona nel pomeriggio del primo maggio. A far propendere gli inquirenti in questa direzione è intanto il fatto che Stoppaccioli la mattina del primo maggio, quindi poche ore prima dell’incidente, si era già alzato in volo con l’ultraleggero dall’aviosuperficie della Bruna e qui poi era rientrato senza nessuna difficoltà.

La circostanza, dunque, rende poco verosimile l’ipotesi di un guasto al velivolo, anche se sarà un perito incaricato dalla Procura ad accertare l’eventuale regolare funzionamento del biposto. Anche l’ipotesi del malore appare poco verosimile agli inquirenti, le indagini dei carabinieri sono coordinate dal pm Michela Petrini, perché Stoppaccioli nel secondo e breve volo finito in tragedia non avrebbe manifestato nessuna difficoltà fisica al 21enne che aveva fatto salire con sé nel velivolo, ma anzi al ragazzo avrebbe fatto presente di avere qualche difficoltà di pilotaggio. Inoltre, l’imprenditore dopo lo schianto a Mercatello risultava ancora vigile e non è riuscito a scendere dal velivolo in fiamme, nonostante i tentativi compiuti dal giovane, perché sarebbe rimasto incastrato all’interno della cabina e non perché privo di sensi. Sull’eventuale malore sarà il medico legale Sergio Scalise a pronunciarsi dopo l’autopsia, prevista mercoledì. Dunque, l’ipotesi prevalente resta quella delle raffiche di vento che potrebbero aver provocato quelle difficoltà di manovra del biposto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie