Sport & solidarietà
Tutto pronto per la Grifonissima
Si è svolta lunedì 28 aprile a Perugia la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 della Grifonissima, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. La manifestazione, in programma domenica 11 maggio, coinvolge sportivi, studenti, istituzioni e aziende in un grande evento che celebra l’energia, la tradizione e il futuro di Perugia. La conferenza ha visto la partecipazione di Gianluca Pisello, storico organizzatore della corsa, l’assessore allo Sport del Comune Pierluigi Vossi, i rappresentanti della fondazione Avanti Tutta Federico e Sergio Cenci, il presidente di Fidal Umbria Fabio Pantalla, il professor Lorenzo Bertinelli dell’Ufficio scolastico regionale, l’artista Mamo Donnari, responsabile del design ufficiale e Livio Sollo di Issima, main sponsor dell’evento. Presenti anche rappresentanti di aziende partecipate e associazioni di volontariato.
Gianluca Pisello ha sottolineato come la Grifonissima rappresenti un patrimonio culturale e sociale della città, un evento che unisce sport e comunità. Quest’anno, l’immagine grafica ufficiale è stata ideata dall’artista Mamo Donnari, che ha raccontato il significato della rappresentazione di Elisabetta I in corsa verso il futuro, simbolo di un’identità che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici, come la Fontana Maggiore e il grifetto rosso, simbolo di Perugia e dei bambini.
L’evento, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Avanti Tutta, si propone di promuovere l’integrazione della pratica sportiva nei protocolli terapeutici per i pazienti oncologici, sostenendo iniziative di solidarietà e salute. Le istituzioni, rappresentate dall’assessore Vossi, hanno evidenziato l’importanza della corsa come monumento sportivo e culturale, da tutelare e valorizzare.
La manifestazione si svolgerà a Perugia domenica 11 maggio. Il ritrovo è fissato alle ore 8.30 in Piazza IV Novembre. La partenza per il percorso competitivo e non competitivo sarà data alle ore 9.30; dopo cinque minuti sarà dato il via per il percorso a passo libero “Grifonissima 3”.
Tutti i percorsi si concluderanno all’interno dello Stadio comunale di Santa Giuliana con ingresso dal lato Via Cacciatori delle Alpi. La prima parte dei due percorsi sarà comune: i due itinerari si divideranno a piazza Garibaldi in cui saranno poste opportune ed evidenti segnalazioni. Per il regolare svolgimento della manifestazione lungo il percorso saranno istituiti dei controlli visibili e non visibili.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy