Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Gli sviluppi

"La densa nube di fumo torna sull'Umbria", gli esperti dopo l'incendio nell'azienda di materie plastiche di Umbertide: le zone a rischio

Il cambiamento dei venti per il giorno di Pasquetta la farà ruotare "in senso contrario" e interesserà il Perugino. I dettagli forniti da Umbria meteo

Ambra Costanzi

21 Aprile 2025, 00:38

"La densa nube di fumo torna sull'Umbria", gli esperti dopo l'incendio nell'azienda di materie plastiche di Umbertide: le zone a rischio

La probabile direzione della nube: fonte Umbria Meteo

Torna indietro la densa nube di fumo dopo il gigantesco incendio alla Lucyplast di Umbertide, in zona Pian d'Assino. La nube che si è formata a seguito del rogo dell'azienda di materia plastiche e che aveva preso la direzione delle Marche nella serata di domenica 20 aprile, punta sull'Umbria nella giornata di oggi, 21 aprile, giorno di Pasquetta. Lo dicono gli esperti del sito specializzato Umbria meteo. Questo a causa della rotazione dei venti, un cambiamento avvenuto proprio nella nottata.

Alle ore 22 del giorno di Pasqua, Umbria meteo ha spiegato che "un debole vento da sud/sud ovest ha spinto la densa nube nera verso Pietralunga incontrando un sud/sud est lungo il crinale appenninico che l'ha spinta verso monte Nerone (in territorio marchigiano)".

Ma ecco l'aggiornamento per le ore successive: "Durante la notte transiterà un debole fronte freddo sull'Italia che approfondirà una blanda circolazione depressionaria tra sud Italia e mar Libico, tanto basterà per fare ruotare la debole ventilazione da sud/sud ovest a nord/nord est".

 

In sostanza, questa la traduzione, la nube viene spinta verso l'Umbria perché cambiano i venti. E in un aggiornamento successivo, questo viene specificato in maniera piuttosto chiara dagli esperti. "Ciò significa - spiega Umbria meteo - che la densa nube di fumo anziché muoversi da sud ovest verso nord est, si muoverà in senso contrario da nord est verso sud est interessando la zona di Monte Tezio, quindi Perugino settentrionale, occidentale e Trasimeno orientale".

La valutazione ha in ogni caso un margine comprensibile di cautela: "Vedremo nelle prossime ore se ciò verrà confermato", puntualizza Umbria meteo in un aggiornamento social.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie