Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Perugia, truffa delle monete: intercettati i tre della banda. Anziani nel mirino

Catia Turrioni

18 Aprile 2025, 05:34

Polizia locale

L'indagine compiuta dalla polizia locale

Attenzione alla truffa delle monete: anche a Perugia i casi si ripetono con preoccupante regolarità. "Le vittime - dichiara Antonio Donato, consigliere delegato alla sicurezza - sono quasi sempre persone anziane". Il modus operandi, ormai ampiamente consolidato, resta invariato e coinvolge generalmente due o tre individui. Il primo di essi getta delle monete a terra nei pressi del veicolo preso di mira, solitamente guidato da persone vulnerabili, come donne sole o anziani. Dopo aver convinto il conducente che quel denaro gli appartiene, e approfittando della sua distrazione mentre lo raccoglie, i complici entrano in azione: aprono la portiera del lato passeggero o quella posteriore per sottrarre cellulari, portafogli, borse o marsupi, per poi dileguarsi. Lo schema criminoso ha visto, il mese scorso, un trio di malviventi colpire proprio a danno di un'anziana cliente di un supermercato nella zona di Ponte Felcino.

L'analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sicurezza del supermercato ha consentito agli agenti della polizia locale di Perugia di risalire alla targa dell'auto utilizzata per la fuga. Attraverso un'accurata indagine condotta in collaborazione con la polizia locale di Firenze, città scelta dai criminali per noleggiare il veicolo, gli autori del reato sono stati rintracciati. Nel giorno stabilito per la restituzione del mezzo all'autonoleggio, infatti, la vettura è stata intercettata e fermata nel centro storico di Firenze. A bordo si trovavano due donne peruviane e un conducente che ha affermato di essere cittadino cubano.

Quest'ultimo, già gravato da precedenti specifici, non ha potuto esibire documenti di identità, permesso di soggiorno e patente di guida, motivo per cui è stato denunciato per violazione della legge sull'immigrazione e multato per guida senza patente (ricorrendo probabilmente a documenti falsi per il noleggio). Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti, poiché nei mesi scorsi un episodio simile si è verificato nella zona di Santa Sabina.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie