Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Finanziamenti

Perugia, progetto per l'inclusione di cinque persone con disabilità. Arrivano dal Ministero 300 mila euro

Catia Turrioni

14 Marzo 2025, 14:56

Progetto disabilità

Progetto per l'inclusione abitativa e lavorativa

Promuovere l’autonomia abitativa e lavorativa di cinque persone con disabilità: è l’obiettivo che il Comune di Perugia, in qualità di capofila della Zona sociale 2 comprendente anche i Comuni di Corciano e Torgiano, si propone di realizzare con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza avvalendosi delle competenze di un soggetto del Terzo settore per co-progettare e co-gestire l’intervento. L’avviso per selezionare il soggetto partner con cui elaborare la proposta progettuale è pubblicato sul sito del Comune di Perugia: è possibile presentare la domanda entro le 18 del 7 aprile.


Grazie alla partecipazione a un avviso del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sono disponibili 297.916 euro.
Il rafforzamento dell’autonomia farà leva su due tipi di azioni: l’adattamento degli spazi in cui potranno coabitare più persone con disabilità, ricorrendo anche a strumenti e tecnologie di domotica e di assistenza a distanza, e il sostegno all’accesso al mercato del lavoro grazie a dispositivi di assistenza domiciliare e lo sviluppo delle competenze digitali per il lavoro anche a distanza.


Per ciascun beneficiario gli obiettivi da raggiungere e i sostegni da fornire saranno definiti da un progetto individuale previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare dei bisogni. “L’obiettivo generale è accelerare la deistituzionalizzazione offrendo nuove opportunità alle persone con disabilità anche grazie alle tecnologie informatiche”, evidenzia l’assessore alle politiche sociali Costanza Spera. “Garantire a tutte e tutti il diritto a una vita indipendente e piena è una missione che deve vedere impegnate tutte le istituzioni, a partire dai Comuni – dichiara anche la sindaca Vittoria Ferdinandi -. Esprimo soddisfazione per ciò che i nostri uffici stanno mettendo in campo valorizzando anche l’apporto prezioso del Terzo settore: questo è il modello da seguire e di cui mi farò portavoce a livello nazionale grazie alla delega che Anci mi ha conferito”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie