Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Polizia locale

Magione, venti sacchi di rifiuti abbandonati. Denuncia e multa di 2.500 euro per un 35enne

Discarica a cielo aperto scoperta vicino ad un esercizio commerciale

Nicola Torrini

11 Marzo 2025, 00:30

Polizia locale rifiuti abbandonati Magione

Avrebbe abbandonato nel piazzale di un’attività commerciale, in via dei Fiordalisi a Magione, almeno venti grandi sacchi di rifiuti e altro materiale sparso provenienti da un cantiere edile, creando praticamente un discarica abusiva a cielo aperto. Il presunto responsabile è stato rapidamente individuato e denunciato dalla polizia locale.

Si tratterebbe di un 35enne residente nel territorio comunale, a cui è stata anche inflitta una sanzione da 2.500 euro e imposta la rimozione e la separazione dei rifiuti affinché possano essere conferiti correttamente nei siti autorizzati allo smaltimento. Era stato il direttore della stessa attività commerciale magionese ad accorgersi della discarica abusiva e ad avvertire la polizia locale che, dopo un accurato esame dei rifiuti abbandonati e un’attenta indagine, è riuscita a risalire al presunto trasgressore. Nei sacchi abbandonati dall’uomo vi erano rifiuti speciali provenienti da una ristrutturazione edilizia: materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi per imbianchini, materiale assorbente, pennelli usati e sporchi di pittura edile, forassiti per cavi elettrici, scatole da muro e placche per alloggiamento interruttori e imballaggi in plastica e cartone.


“Esprimo la mia più ferma condanna – ha commentato l’assessore all’ambiente, Silvia Burzigotti – nei confronti di coloro che continuano a deturpare il nostro territorio abbandonando rifiuti in modo del tutto incivile. Questi comportamenti irresponsabili offendono il decoro urbano e i nostri paesaggi e rappresentano un grave insulto alla salute del nostro ecosistema e alla sicurezza dei cittadini. La tutela dell'ambiente è una priorità assoluta per la nostra amministrazione”. “Non tollereremo – ha infine sottolineato l’assessore – azioni che danneggiano il nostro patrimonio naturale e compromettono la qualità della vita nella nostra comunità. Verranno intensificati i controlli e applicate sanzioni severe ai trasgressori. Parallelamente, questa amministrazione continuerà a investire in campagne di sensibilizzazione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie