Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

Perugia, raddoppiano i collegamenti bus per gli studenti universitari

Catia Turrioni

25 Febbraio 2025, 05:28

Presentate le nuove linee bus

Presentate le nuove linee bus

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi lunedì mattina, a Perugia, è stato annunciato il potenziamento delle linee di trasporto pubblico per facilitare gli spostamenti degli studenti universitari. Presenti all'evento, tra gli altri, l’assessore alla Mobilità Pierluigi Vossi, il delegato del rettore dell’Università di Perugia, Paolo Belardi, e Alessio Cinfrignini, direttore operativo di Busitalia. In particolare, è stato deciso il rafforzamento della linea F con un incremento delle corse, quattro in andata e quattro in ritorno, sul tratto che collega le fermate di Pian di Massiano su viale Perari, passando per il dipartimento di Ingegneria, Santa Lucia, Rimbocchi e il quartiere universitario di Elce. Tali linee aggiuntive saranno operative dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 10:30, a partire da ieri fino al 31 dicembre, escluso il mese di agosto.

"L'avvio di questo provvedimento" – ha sottolineato l’assessore Vossi – "rappresenta l'inizio di un percorso che auspico possa proseguire nel corso dei cinque anni di consiliatura, con la stessa sintonia e collaborazione, poiché volto a rispondere alle necessità di numerosi studenti che studiano nella nostra città, garantendo un sistema di trasporto pubblico efficiente e riducendo la necessità di ricorrere al mezzo privato." L'assessore ha altresì evidenziato che questa iniziativa segna solo l'inizio di un piano più ampio volto a estendere provvedimenti analoghi in altre aree della città, in risposta alle richieste degli studenti. "Il raddoppio delle frequenze degli autobus offre agli studenti un'importante alternativa all'utilizzo del veicolo privato, mettendo in collegamento due poli strategici, come quello di ingegneria e il centro dell’Università in via Pascoli", ha commentato il professor Belardi.

Nei dettagli tecnici è entrato il direttore Cinfrignini, chiarendo che "il provvedimento riguarda l'integrazione di una linea principale del Comune di Perugia, che attraversa quartieri densamente abitati come Ferro di Cavallo, Madonna Alta, Elce, Santa Lucia. In particolare, si intensifica il servizio nel tratto compreso tra via Cortonese, vicino alla fermata del minimetrò di via Perari, ed Elce, riducendo l'intervallo di frequenza da 30 a 15 minuti, con un raddoppio delle corse nella fascia oraria proposta, offrendo quindi un servizio accessibile e sostenibile."  Nicholas Radicchi, presidente del consiglio degli studenti, ha espresso soddisfazione per l'iniziativa, sottolineando come essa risponda a un'esigenza specifica degli studenti, in particolare di quelli frequentanti il dipartimento di ingegneria, attualmente in difficoltà per la riduzione dei posti auto e il sovraffollamento delle linee di autobus già esistenti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie