Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sicurezza

Perugia, la Finanza a Fontivegge con le unità cinofile antidroga: controlli a piazza del Bacio, stazione e parco Verbanella

Quindici le persone identificate nel corso dell'operazione voluta dal comando regionale dell'Umbria

Catia Turrioni

30 Gennaio 2025, 12:02

Unità cinofile in azione a Fontivegge

Unità cinofile in azione a Fontivegge

Le unità cinofile antidroga del Centro di allevamento e addestramento di Castiglione del Lago hanno
intensificato l’attività di controllo nel centro di Perugia, suscitando l’attenzione dei passanti mercoledì nel tardo
pomeriggio, in particolare nella zona della stazione ferroviaria di Fontivegge.
L'operazione, condotta congiuntamente ai militari del comando provinciale di Perugia, rientra nelle ordinarie
attività di monitoraggio del territorio, finalizzate alla prevenzione dei traffici illeciti.


L’iniziativa, disposta dal comando regionale Umbria, ha combinato l’esigenza di garantire la sicurezza pubblica
con gli obiettivi formativi del Centro cinofilo di Castiglione del Lago, unico polo della Guardia di finanza
impegnato nell'addestramento di cani specializzati e nella formazione del relativo personale. Questi animali,
dopo il completamento dell'addestramento primario, vengono avviati ai corsi di specializzazione, un’eccellenza a
livello nazionale nel settore.
Le operazioni “su strada” hanno coinvolto diverse aree sensibili della città, tra cui Piazza del Bacio, la stazione
ferroviaria di Fontivegge e parco Verbanella. Le operazioni delle unità cinofile hanno riguardato anche i binari
ferroviari, i mezzi pubblici nonché le adiacenze degli esercizi commerciali della zona di Fontivegge. Questi
interventi mirano a migliorare ulteriormente l’efficienza dei cani antidroga, operando in ambienti diversi e ad
alta frequentazione.


Durante l'operazione sono stati identificati 15 soggetti.
L'iniziativa, che riprende un’operazione simile svolta nei primi giorni di dicembre 2024, è parte di un programma
più ampio di addestramento delle unità cinofile, che proseguirà nei luoghi della città caratterizzati da un elevato
rischio di illegalità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie