Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Eventi di Natale

Perugia, a Borgo Bello cento artisti per la Pace

E il 15 dicembre prima edizione di Jaxx

Sabrina Busiri Vici

04 Dicembre 2024, 11:20

Natale

Artisti e organizzatori del progetto a Borgo Bello


Artisti per la Pace è il titolo della tre giorni che si terrà da venerdì 6 a domenica 8 dicembre a Perugia, nel quartiere di Borgo Bello. Ventotto appuntamenti realizzati da un centinaio di artisti che hanno messo le loro performance e le loro creazioni in cartellone gratuitamente proprio per dare un contributo al messaggio di Pace che “vogliamo si alzi e si diffonda”, afferma Antonietta Alonge, membro dell'associazione di quartiere. Si inizia con l’anteprima alla mostra che celebra i 30 anni del laboratori teatrale interculturale Human Beings nel complesso di Sant’Anna e si va avanti con un fitto programma che parte dalle 16.30 e arriva oltre 23. Spettacoli teatrali, performance per bambini, concerti di musica dal jazz al pop alla classica fino alla lirica, presentazioni di libri, cori e tanto altro. Tutto disseminato negli spazi del Borgo Bello: in palazzi, teatri, musei, ex chiese, ristornati, enoteche e circoli ma anche all’aperto nel sagrato di Sant’Ercolano dove si esibiranno dai danzatori di taranta a quelli di ritmi africani. E tutto gratuito.


Nell’avvicinarsi al Natale, il 15 dicembre, si svolgerà sempre tra corso Cavour e Borgo XX giugno, la prima edizione di Jaxx, nome che nasce dalla crasi di Jazz e Borgo XX giugno. Il sottotitolo è Suoni dal borgo, l’edizione, curata dal musicista Angelo Lazzeri, vedrà esibirsi 12 artisti, allievi del Conservatorio, in concerti di musica jazz dal vivo. Anche in questo caso le esibizioni saranno disseminate per tutto il quartiere: dal T-Trane al Numero Zero; da Borgo 206 a Deliziosi Pasticci, da Venti a Moi feat, per citare solo alcuni locali. Il progetto è ideato e realizzato da Casa Malichi, Moi, Venti e Friggitoria il macello e sostenuto dall’Associazione Borgo Bello.

L’associazione Borgo Bello proporrà anche altre iniziative per le feste: torna dall’8 al 22 dicembre la pratica solidale de il giocattolo sospeso. Da domenica bambini e adulti potranno portare giocattoli nuovi o usati sotto il grande albero Scart e il 23 dicembre i doni saranno portati nelle sedi Caritas.

Nella bottega più antica del borgo, quella del falegname Giovanni Caponi, sarà aperto per le visite il presepe storico nei giorni dal 22 al 26 dicembre e 5 e 6 gennaio. Luminarie riqualificate dai residenti nella via dei monasteri.
Infine il 27 dicembre è in programma la cena itinerante.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie