attualità
La giunta comunale ha deliberato l'approvazione in linea tecnica del progetto di fattibilità tecnico-economica "Sul tetto dell'Umbria con la zip line", che prevede la realizzazione di una teleferica della lunghezza di 3,5 km in grado di collegare la sommità del monte Martano con il capoluogo.
"Si tratta di un'infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e di valorizzazione della nostra montagna, il cui progetto di fattibilità è stato redatto da uno studio con comprovata esperienza nel settore", spiega Sante Graziani, consigliere delegato alle politiche per la montagna.
“L'opera ha un costo importante, pari a 1,65 milioni e rappresenta sicuramente un progetto ambizioso, di cui questo è solo il primo passo. Abbiamo visto tutti l'effetto positivo di opere importanti e spettacolari, non ultima quella del ponte tibetano di Sellano, che offrono tutte quelle caratteristiche in grado di richiamare turisti e visitatori e rivitalizzare l'economia dei territori”.
E proprio il ponte tibetano a Sellano si è rivelato un volàno turistico eccezionale per traghettare fuori dalla crisi successiva ai terremoti del '97 prima e del 2016 poi, un territorio a cavallo della Valnerina, il Folignate e lo Spoletino. Una politica di successo che ora altre amministrazioni cercano di centrare.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy