Attualità
L'acquapark di Tavernelle tra i più gettonati
Sopravvivere al caldo torrido. E’ questo il mantra che si ripete da giorni in Umbria. Per farlo, una delle soluzioni più gettonate è quella di tuffarsi nelle fresche acque delle piscine. Tante le strutture aperte nel Cuore verde, con tantissime opportunità di scelta per ogni età.
“La stagione è iniziata con il piede giusto grazie alle condizioni meteo - spiega Antonello Volpi di Azzurra Piscine, società che gestisce gli acquapark di Bastia Umbra, Tavernelle e Umbertide e le piscine di Spoleto, Gubbio, Foligno, Spello, Ponte San Giovanni e Santa Maria degli Angeli - Va comunque tenuto presente che siamo a giugno, per cui non ci sono ancora turisti, non sono iniziate le ferie, molti ragazzi stanno sostenendo gli esami di maturità o universitari, per cui le piscine lavorano per così dire ancora in bassa stagione. I nostri impianti sono aperti dal 7 giugno e soprattutto nei fine settimana si lavora molto. Noi siamo operativi con tutte le nostre attività, sia per quanto riguarda l’ingresso singolo in piscina che per quelle collaterali, quindi corsi di nuoto, corsi di fitness. Faccio l’esempio della piscina di Spello, dove sono partiti meglio degli anni passati sia i corsi di fitness che quelli di nuoto. E poi ci sono anche i centri estivi in tutti gli impianti, in alcuni casi appoggiandoci a società o strutture che lo fanno da anni in maniera seria e professionale”. Novità sostanziali, nelle piscine gestite da Azzurra, non ce ne sono. “A Bastia Umbra anno scorso avevamo aperto un po’ in ritardo mentre adesso ci siamo presentati all’appuntamento perfettamente funzionanti, abbiamo creato a due zone dedicate ai campus, attrezzate proprio per queste attività che l’anno scorso non avevamo. Abbiamo fatto in prevendita sempre delle promozioni per degli appuntamenti a prezzi abbastanza agevolati”, aggiunge Volpi. Ma soprattutto, rispetto allo scorso anno, non c’è stato alcun ritocco verso l’alto negli impianti gestiti da Azzurra, nonostante il caro energia che sta interessando tutte le attività. “Fondamentalmente abbiamo mantenuto inalterate le tariffe, solo a Bastia Umbra ci siamo allineati ai prezzi delle altre nostre strutture. Qui, rispetto allo scorso anno dove avevamo dei prezzi imposti dal Comune, adesso potevamo intervenire ma non l’abbiamo fatto. E’ un segnale di vicinanza alle famiglie. Noi che facciamo questo mestiere ci consideriamo anche abbastanza energivori ma non siamo minimamente supportati dal pubblico. Abbiamo fatto più volte delle richieste formali ai Comuni, alla Regione e alla Federazione italiana nuovo, ma non c’è stato alcun riscontro. Nonostante ciò abbiamo deciso di non aggravare ulteriormente i costi all’utente per non perdere i clienti, meglio avere le piscine sempre piene. Vediamo se questa scelta alla lunga ci premierà. La piscina ha bisogno di sole e caldo, se manca una di queste due cose la gente non si muove. Speriamo che dalla prossima settimana la stagione parta definitivamente”.
A Città di Castello invece la piscina comunale sarà aperta per tutta l’estate con il suo parco e la vasca per i bambini. Tutti i tifernati, soprattutto le famiglie, potranno utilizzare l’impianto anche se i lavori di riqualificazione energetica e consolidamento sismico da oltre 1 milione e 100 mila euro attualmente in corso non permetteranno di nuotare nella piscina olimpica esterna. Polisport ha aperto il parco attrezzato con i giochi e la vasca per i piccoli tutti i pomeriggi, dal martedì alla domenica, dalle ore 14.30 alle ore 19, con ingresso e biglietteria al palazzetto dello sport attiguo. Per l’intera giornata di lunedì l’impianto resterà chiuso. Bilancio più che positivo anche in provincia di Terni. “Rispetto allo scorso anno, fino ad ora, abbiamo aumentato gli ingressi del 30 per cento. Ad aiutare questo incremento senza ombra di dubbio il caldo torrido di questi giorni”. Queste le parole di Maurizio Sciarrini del San Valentino Sporting club di Terni. “Rispetto allo scorso anno il bilancio – continua Sciarrini – è molto positivo. In molti scelgono la piscina per trascorrere qualche ora di relax e divertimento o addirittura di trascorrerci la pausa pranzo. Del resto con il caldo rovente di questi giorni rinfrescarsi con un bagno in piscina è davvero un piacere. Abbiamo risistemato la piscina per i piccoli (fino a 10 anni) installando un filtraggio con bordo a sfioro. Per quanto riguarda i prezzi il biglietto è 12 euro per il giornaliero ed è incluso l'ombrellone e lo sdraio, mentre l'ingresso pomeridiano è di 8 euro. L’ingresso è invece gratuito per i bimbi fino a 5 anni. Inoltre per i ragazzi fino a 12 anni che durante l’inverno hanno svolto attività sportive nei settori giovanili qui nel nostro centro entrano gratuitamente. Infine proponiamo attività di acquagym, corsi di nuoto e campus estivi. Poi sia a pranzo che a cena è attiva l’area ristoro”. Insomma i ternani in questa calda e torrida estate scelgono la piscina non solo durante la settimana, ma anche nel weekend per evitare le lunghe file per andare al mare. In attesa delle ferie la piscina resta la meta più gettonata da grandi e piccoli.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy