Attualità
Google Maps può segnalare gli autovelox. E' la nuova notizia emersa negli ultimi giorni su diverse guide online, che rivelano una nuova funzionalità dell'app. Tuttavia, è importante chiarire subito che Google Maps non ha effettivamente introdotto la possibilità di ricevere avvisi sugli autovelox lungo il percorso. Esiste, però, un metodo per ricevere notifiche in merito. È utile fare una premessa: in Italia, gli strumenti per segnalare gli autovelox non sono sempre legali. La distinzione è sottile; infatti, non è consentito indicare il luogo esatto di un autovelox, ma è possibile segnalare le aree in cui la polizia potrebbe effettuare controlli. Come spiegato dal portale La Legge Per Tutti, si tratta dei luoghi dove sono già presenti i cartelli che avvertono del controllo elettronico della velocità.
Per ricevere notifiche sugli autovelox utilizzando uno smartphone Android, la soluzione migliore è scaricare un'app aggiuntiva da collegare a Google Maps. Questa app si chiama TomTom AmiGO ed è disponibile gratuitamente sul Play Store di Google. Dopo averla scaricata, basta seguire alcune semplici istruzioni. L'obiettivo è attivare l'Opzione Sovrapposizione, che consente di utilizzare l'app mentre si utilizza anche Google Maps contemporaneamente. In questo modo, si riceveranno avvisi sugli autovelox durante la navigazione. Ecco i passaggi da seguire dopo aver installato l'app:
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy