La storia
Esselunga
Esselunga, chi è il titolare? Dietro a una delle principali catene di grande distribuzione in Italia, fondata nel 1957, c'è la famiglia Caprotti, con Marina Caprotti che attualmente ricopre il ruolo di presidente esecutivo. Esselunga è stata fondata da Bernardo Caprotti che ha guidato l'azienda fino alla sua morte nel 2016. Dopo la sua scomparsa, la gestione dell'azienda è passata a sua figlia Marina, mentre la madre di Marina, Giuliana Albera Caprotti è presidente onorario.
Visualizza questo post su Instagram
Esselunga, speranze e dramma per 100 dipendenti che iniziano a licenziarsi Un cantiere bloccato e vite sospese: le storie di Mario e Maria raccontano la difficile attesa dei lavoratori in un clima di incertezze
L'azienda ha aperto il primo supermercato a Milano, in viale Regina Giovanna, segnando l'inizio di una rivoluzione nel settore della vendita al dettaglio. Oggi, Esselunga opera attraverso una rete di oltre 180 negozi, tra ipermercati e supermercati, principalmente nelle regioni del nord e centro Italia, come Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Liguria e Lazio. Con un fatturato di circa 8,8 miliardi di euro nel 2022 e oltre 25.000 dipendenti, Esselunga si distingue non solo come distributore ma anche come produttore di alimenti freschi e prodotti a marchio privato.
I principali concorrenti di Esselunga nel settore della grande distribuzione in Italia includono:
Attualmente, Esselunga non ha punti vendita in Umbria, ma è in procinto di aprire il suo primo supermercato nella regione. Il nuovo centro commerciale sarà situato in via Settevalli a Perugia e avrà una superficie di circa 6.000 metri quadrati. Questo progetto segna l'ingresso di Esselunga in Umbria, dove finora non era presente, e ha suscitato un certo dibattito riguardo all'impatto sulla zona pubblica, già caratterizzata da una forte concentrazione di strutture commerciali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy