CITTA' DI CASTELLO
Nei mesi scorsi, alcuni ignoti avevano vandalizzato i vasi di fiori sul ponte del Tevere, a Città di Castello. A distanza di tempo, quegli stessi parapetti presi di mira sono rinati grazie a 320 gerani posti su uno dei luoghi più cari ai tifernati. “Un ponte con te”, è il nome dell’iniziativa che ha per protagonisti i bambini e le bambine delle scuole primarie della città (del primo e secondo circolo e “paritarie” del Sacro Cuore e San Francesco di Sales) reso possibile grazie alla disponibilità dei titolari una nota azienda florovivaistica, Valentina Mariottini e Gianluca Gentiletti e la collaborazione della Società Rionale Prato che attraverso volontari del quartiere si occuperanno ogni giorno di accudire ed innaffiare i fiori.
Attraverso la cura e realizzazione dei vasi con fiori di geranio, i piccoli alunni “fiorai” hanno contribuito ad abbellire il ponte sul Tevere, vero e proprio biglietto da visita della città, lasciando un segno tangibile del loro impegno. Ogni classe ha avuto modo di contribuire al benessere della comunità locale. “Nasceranno in questo modo – hanno precisato gli assessori, Letizia Guerri, Mauro Mariangeli e Benedetta Calagreti – tanti piccoli ponti che avvicineranno ogni bambino e bambina alla natura”. Piena adesione è arrivata dai dirigenti scolastici ed insegnanti dei due circoli didattici delle scuole primarie.
“Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto "Un Ponte con te", proposto da Mariottini alle scuole – hanno dichiarato Silvia Ghigi e Simone Casucci, rispettivamente dirigenti scolastici del Primo e Secondo Circolo didattico - perché crediamo profondamente nell’importanza di avvicinare i bambini, fin dai primi anni, al rispetto per la natura e per i beni comuni, attraverso attività concrete e coinvolgenti”. “Sono circa 320 piante collocate in ottanta vasche sopra i parapetti laterali del ponte sul Tevere che danno una bella immagine colorata e profumata della città con l’idea del ponte che unisce tutti” hanno sottolineato Valentina Mariottini e Gianluca Gentiletti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy