Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbertide

Ponticello abbandonato: 60mila euro per la sistemazione del collegamento pedonale

In consiglio anche investimenti nelle scuole, parchi e strutture comunali

09 Maggio 2025, 16:58

Ponticello abbandonato: 60mila euro per la sistemazione del collegamento pedonale

Il ponticello sul fiume Reggia

Trovati i soldi per rimettere in sesto il ponticello sulla Reggia. Come ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Villarini durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, nell’avanzo di investimenti sono stati individuati 60 mila euro che permetteranno la progettazione che porterà ai lavori di sistemazione e alla conseguente riapertura della passerella in legno che collega il parco che costeggia il torrente con via dei Patrioti. 
Ancora un po’ di tempo e si tornerà alla normalità una volta che gli uffici avranno espletato tutte le pratiche del caso . La struttura, che sorge proprio sul retro della Piattaforma, venne chiusa per motivi strutturali a novembre 2021 e ad aprile 2024 è parzialmente crollata. Nei mesi scorsi a chiedere lumi sul futuro della passerella sono stati alcuni cittadini attraverso una segnalazione al Corriere dell’Umbria. Ma non è tutto. Con la maxi variazione di bilancio varata dall’assise con sì della maggioranza e l’astensione dell'opposizione, tra gli interventi più salienti sono inclusi 109mila euro che saranno utilizzati per alcuni lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole materne, elementari e medie del territorio. A questi si aggiungono 30mila euro rivolti alle mense scolastiche. Ammontano a 52mila i fondi destinati a parchi, giardini e cura delle piante.
Circa 30mila euro vengono stanziati per il mattatoio comunale di via Madonna del Moro, struttura che nelle scorse settimane ha visto ultimata l’installazione (per un valore di 270mila euro) del nuovo depuratore. Al completamento dei lavori alla Fabbrica Moderna di piazza Marx vengono destinati 55mila euro, mentre 30mila saranno divisi tra il Pala Staccini e lo stadio Morandi con l’obiettivo di effettuare alcune operazioni di sistemazione e ristrutturazione.


Nell’elenco sono compresi anche 20mila euro per la manutenzione della centrale idroelettrica Mola Casanova. Senza dimenticare 25mila euro per i cimiteri del capoluogo e delle frazioni, 28mila per la messa a punto dei beni immobili di proprietà del Comune, 12mila per la residenza protetta Balducci e 10mila euro che saranno destinati alle riparazioni dei macchinari posseduti dell’ente. Circa 23mila euro serviranno all’installazione di un sistema antirapina nelle due farmacie comunali.
“Questi appena descritti sono solo gli interventi principali - ha affermato l'assessore Villarini - Con l’approvazione del rendiconto si è generato un risultato di amministrazione che ha permesso di liberare ingenti risorse per oltre un milione di euro, una cifra ingente distribuita e assegnata ai vari uffici, che permetterà la prosecuzione e la realizzazione di lavori importanti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie