L'appuntamento
Appuntamento imperdibile a Palazzo Vitelli a Sant'Egidio
Nella prestigiosa cornice del Parco di Palazzo Vitelli a Sant'Egidio, a Città di Castello, è stata svelata la XII edizione di Only Wine, il Salone Nazionale e Internazionale dedicato ai giovani produttori e alle piccole cantine. Questo evento, programmato dal 26 al 28 aprile 2025, rappresenta un'imperdibile occasione per tutti gli amanti del vino e non solo.
Durante la presentazione delle novità di questa edizione, sono intervenuti il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi; l'assessore al Turismo, Letizia Guerri; il presidente del GAL Alta Umbria, Mirco Rinaldi; Tiziana Croci, delegata dell'Associazione Italiana Sommelier Tiziana Croci; l'organizzatore dell’evento, Andrea Castellani; il co-organizzatore, Francesco Saverio Russo; e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, Avv. Fabio Nisi.
QUI TUTTO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Protagonisti dell'evento saranno oltre 100 vignaioli, accuratamente selezionati dalle 20 regioni italiane, presenti durante questa tre giorni in terra umbra. Il Comune di Città di Castello, insieme al GAL Alta Umbria, sostiene e offre il patrocinio alla manifestazione fin dai suoi albori. L'edizione 2025 del Salone vedrà l'introduzione di nuove prospettive internazionali con la partecipazione, per la prima volta, di una selezione di vini giapponesi oltre al rinnovato ingresso dei produttori della regione dello Champagne e di altri Paesi europei.
L'evento sarà arricchito da collaborazioni con consorzi e associazioni come Gavi Giovani, DNA Vernatsch, Sette Colli di Ziano, l’Associazione Donne del Vino Umbria e l'Urban Vineyards Association, portando in Umbria vini provenienti da contesti urbani di tutto il mondo. Saranno presenti anche una selezione di cantine rappresentate da Coldiretti e coinvolto il progetto vitivinicolo dell’Istituto Superiore “Patrizi – Baldelli – Cavallotti”.
Il programma si prospetta denso di incontri, masterclass ed esperienze sensoriali. Palazzo Vitelli a Sant'Egidio sarà il cuore pulsante di Only Wine 2025, dove, sabato 26 e domenica 27 aprile, il pubblico sarà invitato a intraprendere un affascinante viaggio nel mondo enologico. Disponendo del biglietto d'ingresso con calice, i partecipanti potranno degustare un'ampia gamma di etichette, acquistare direttamente dai produttori e confrontarsi con critici ed esperti del settore.
Una serie di masterclass offrirà una visione trasversale, moderna e culturale del panorama vitivinicolo. Tra queste, da segnalare:
Il Corriere dell'Umbria ha istituito quest'anno, per la prima volta, il premio "Tralci di vita", che sarà assegnato sabato 26 aprile alle ore 19.00 presso la Sala del Camino. Questo riconoscimento onora storie significative di uomini e donne nel mondo del vino.
Il connubio tra vino e gastronomia sarà presente anche con la presentazione del libro "Calici e Spicchi" di Antonella Amodio, un’opera dedicata agli abbinamenti tra pizza e vino. Questo evento, con prefazione di Luciano Pignataro, avrà luogo domenica 27 aprile 2025 alle ore 18.00 presso lo Stand di Molini – Fagioli con la guida di Chiara Giorleo e la partecipazione di Pietro Marchi, Presidente AIS Umbria. Nell'angolo "Molini Fagioli" si terranno degustazioni di pizze di maestri pizzaioli, preparate con farina di filiera 100% umbra, abbinate a vini selezionati da esperti sommelier.
Infine, la giornata del 28 aprile sarà riservata agli operatori del settore e alla stampa, con appuntamenti di grande valore, tra cui l'intervento del Prof. Vincenzo Russo dell’IULM di Milano sul neuromarketing applicato al vino, in collaborazione con AMORIM. Inoltre, gli ospiti avranno la possibilità di visitare la mostra "METALLICA. Scultura in Italia 1947-2025" presso Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, aperta dal 30 marzo al 29 giugno 2025, che presenterà le opere dei maestri della scultura italiana nelle quindici sale rinascimentali che ospitano parte degli stand dell’evento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy