Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Il Passito dell'Istituto Patrizi di Città di Castello conquista Vinitaly: primo premio assoluto per l’annata 2018

Il sindaco Secondi e l'assessore Guerri: "Un plauso meritato alla tenacia, dedizione e professionalità di tutti gli artefici del progetto, docenti, tecnici e ovviamente gli studenti, veri protagonisti"

Annalisa Ercolani

10 Aprile 2025, 17:07

Il Passito dell'Istituto Patrizi di Città di Castello conquista Vinitaly: primo premio assoluto per l’annata 2018

La premiazione dell'Istituto Patrizi di Città di Castello al concorso Vinitaly

Con entusiasmo e orgoglio, l'Istituto Patrizi di Città di Castello ha trionfato al prestigioso Concorso Vinitaly degli Istituti Agrari d'Italia, aggiudicandosi il primo premio assoluto grazie al suo straordinario Passito annata 2018. Questo riconoscimento di alto calibro è l'apice del lavoro orchestrato dal direttore dell'azienda agraria, il professore Alessandro Baldicchi e dalla dedizione instancabile degli studenti e del personale scolastico. Fin dalla sua creazione nelle cantine dell'istituto, il Passito si è contraddistinto come un gioiello dorato tra i vini dolci, un simbolo del patrimonio vinicolo della regione.

L'Istituto Patrizi, con una radicata tradizione nel collaborare con le aziende agricole locali, si conferma un faro di eccellenza per la promozione della cultura enologica del territorio. Ma le celebrazioni non si fermano qui: oltre al meritato primo premio, la scuola ha ottenuto anche un prestigioso riconoscimento per il suo Rossi IGT, un'altra perla di qualità superiore che arricchisce la produzione vitivinicola dell'istituto.

Questo risultato eccezionale si è concretizzato sotto la guida esperta dei professori Bonofiglio e Beccafichi, che hanno saputo infondere passione e conoscenza agli studenti impegnati nel progetto. Un ringraziamento particolare va al cantiniere e assistente tecnico, Gabriele Rampacci, il cui contributo prezioso è stato decisivo nel processo di produzione dei vini premiati. Questo successo ribadisce l'eccellenza dell'Istituto Patrizi e la sua stretta connessione con il territorio, un rapporto che si traduce in una continua promozione della cultura e della produzione vitivinicola locale.

"Un plauso meritato alla tenacia, dedizione e professionalità di tutti gli artefici del progetto, docenti, tecnici e ovviamente gli studenti, veri protagonisti", hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore al Turismo, Commercio e Politiche scolastiche, Letizia Guerri, esprimendo le loro congratulazioni alla dirigente scolastica Valeria Vaccari per questo prestigioso traguardo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie