Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La miglior scuola dell'Umbria è il liceo scientifico Plinio Il Giovane di Città di Castello: tutti i risultati di Eduscopio

L'osservatorio della Fondazione Agnelli premia l'istituto tifernate

Gabriele Burini

25 Novembre 2024, 08:00

liceo Plinio il giovane città di castello

Il liceo Plinio Il Giovane di Città di Castello

Il liceo scientifico Plinio Il Giovane di Città di Castello è la miglior scuola dell’Umbria nel formare gli studenti per l’università, mentre l’Is di Orvieto sale sul gradino più alto del podio tra gli istituti che preparano meglio i ragazzi per il mondo del lavoro. Sono i risultati che emergono dalla nuova edizione di Eduscopio, l’osservatorio della Fondazione Agnelli che mappa le migliori scuole superiori d’Italia. Il portale, nato nel 2014 e gratuito, si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli ha analizzato i dati di circa 1.347.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (2018/19, 2019/20, 2020/21) in circa 8.150 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie. E a essere premiate sono soprattutto le scuole della provincia rispetto a quelle delle grandi città.

FORMAZIONE UNIVERSITA’
Per capire se una scuola dà buone basi, la piattaforma analizza cosa è successo a chi si è diplomato in quell’istituto e poi si è iscritto all'università. Il confronto si basa sulla media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola e sulla percentuale esami superati dai diplomati di ogni scuola. L’indice Fga mette dunque insieme la media dei voti e i crediti ottenuti normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori. Stando alla classifica di Eduscopio, il miglior liceo dell’Umbria è lo scientifico Plinio Il Giovane di Città di Castello, che ha un indice Fga di 81.12. Seguono il Principe di Napoli Assisi con 79.83 (che lascia il primo posto dopo sei anni consecutivi in vetta) e il Marconi di Foligno con 79.5. Per quanto riguarda il liceo classico, svetta il Mariotti di Perugia, che ha un indice Fga di 79.35, davanti al Properzio di Assisi (73.81) e lo Jacopone da Todi (73.63). Il Plinio Il Giovane tifernate viene premiato anche come miglior liceo delle scienze applicate (74.5), mentre il Battaglia di Norcia è al primo posto tra i licei delle scienze umane (65.46). Spoleto viene premiata per il miglior liceo linguistico (il Sansi-Lenardi-Volta, 63.91) e per l’artistico (stesso istituto, 61.65), il miglior tecnico economico è il Ciuffelli-Einaudi di Todi (60.31), che regna anche tra gli istituti tecnici tecnologici (56.01)

MONDO DEL LAVORO
In questo caso, Eduscopio confronta la percentuale di ragazzi che lavorano entro due anni dal diploma e la coerenza del lavoro trovato con gli studi compiuti. E così, tra gli istituti professionali industria artigianato svetta l’Is di Orvieto, con un indice di occupazione dell'87.8% (coerenza del lavoro 42.42) davanti al Salvatorelli Moneta di Marsciano (85.71-70) e il Ciuffelli Einaudi di Todi (81.48 - 41.03). Tra gli istituti tecnici economici viene premiato ancora una volta Città di Castello, questa volta con il Franchetti Salviani (75.58 – 40) davanti al Capitini di Perugia (65.97 - 21.21) e al Maitani di Orvieto (61.9-12.5). Per il tecnico-tecnologico viene messo in evidenza il risultato del Salvatorelli Moneta di Marsciano, primo con il punteggio di 72.22% di ragazzi che lavorano entro due anni (coerenza 81.82), davanti all’Is di Spoleto (69.33 – 40) e al Da Vinci di Umbertide (63.4 - 53.85). Infine, tra i professionali Servizi viene premiato il Marchino di Fabro (70.83 – 40) davanti all’alberghiero di Assisi (62.49 - 49.42) e al Cavallotti di Città di Castello (60.68 – 50).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie