Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Città di Castello, incendio nell'azienda di pollame Italovo. Ordinanza del Comune: tutti i divieti

Andrea Pescari

22 Novembre 2024, 16:45

Città di Castello, incendio nell'azienda di pollame Italovo. Ordinanza del Comune: tutti i divieti

Dopo l'incendio che ha colpito l'azienda agricola di allevamento di pollame Italovo a Ripole, arriva l'ordinanza del Comune di Città di Castello. Il provvedimento, su disposizione del Servizio Psal di Usl Umbria 1, ordina alla proprietà "di non effettuare alcun tipo di lavorazione all’interno del capannone interessato dall’incendio, fatta eccezione per le operazioni di emergenza (ripristino e rimozione di materiale)". 

L'azienda deve mettere in sicurezza i rifiuti derivanti dall'incendio, in attesa della rimozione "che andrà effettuata nel più breve tempo possibile mediante ditta autorizzata e nel rispetto della normativa vigente in materia". Fino a quando ci sarà l'ok dei controlli sanitari per il libero consumo, la proprietà non potrà vendere le uova prodotte, mentre è consentito l'uso dei mangimi presenti in azienda "in quanto posti in siti chiusi". 

Fino alla conclusione dei controlli necessari, sono stati disposti i seguenti divieti: di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati nei confronti della popolazione residente nel raggio di un chilometro dal luogo dell’incendio; di raccolta e consumo dei funghi epigei spontanei; di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali. 

Limitate anche le attività all’aperto "con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva e, in caso di fumi persistenti e maleodoranti, le finestre degli edifici dovranno essere mantenute chiuse". Il provvedimento è stato assunto sulla base della nota congiunta pervenuta al Comune da parte di Usl Umbria 1 e Arpa Umbria, con la quale l’ente è stato informato dell’incendio che ha interessato il capannone centrale dell’azienda Italovo, della lunghezza di circa 110 metri, e ha causato il crollo di una parte del tetto, sotto il quale era presente una struttura in eternit.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie