Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Provvedimento

Nocera Umbra, chiesa di San Giovenale: si stacca un pezzo di parete

Ordinanza del sindaco Virginio Caparvi, strada interdetta a Casebasse

Sandra Ortega

21 Novembre 2025, 09:00

Chiesa San Giovenale Nocera Umbra

Distacco parziale del rivestimento in mattoni della parete della parrocchia San Giovenale di Casebasse, in via Septempedana a Nocera Umbra, costruita in cemento armato: è stata emanata un’ordinanza di messa in sicurezza contingibile e urgente. A seguito dell’intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici del Comune, l’area è stata transennata e una porzione della strada che conduce a un’abitazione in località Grillo è stata interdetta.

Il sindaco Virginio Caparvi ha firmato un’ordinanza nei confronti della parrocchia di San Giovenale di Grillo che dovrà quindi far eseguire i lavori urgenti e indifferibili per risolvere il problema, che sta causando non pochi disagi a residenti e parrocchiani. In caso di inottemperanza, si legge nel documento pubblicato sul sito del Comune, i responsabili saranno denunciati all’Autorità giudiziaria ai sensi dell’articolo 677 del codice penale, per mancato obbligo di conservazione e vigilanza dell’edificio che minaccia rovina. La chiesa, costruita nella zona pianeggiante di Casebasse, è stata aperta ai fedeli nel 2009 e da allora rappresenta un punto di riferimento per l’intera frazione. L’edificio conserva inoltre alcuni arredi sacri risalenti al 1600. Il sindaco aveva firmato una prima ordinanza nei confronti della Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, annullandola con un secondo provvedimento prendendo atto che la figura giuridica interessata è risultata essere la parrocchia di San Giovenale di Grillo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie