PERUGIA
La Rosetta by Hilton e Mario Preziotti
All'inaugurazione della nuova era de La Rosetta targata Hilton c'era anche un cliente speciale, che conosce molto bene le mura dell'iconico hotel perugino e a cui è profondamente affezionato. È il caso di Mario Preziotti, un cittadino che ha avuto l'onore di vivere e respirare notte e giorno l'atmosfera speciale de La Rosetta, vivendo al suo interno per ben cinque anni della sua infanzia. Mario ha camminato per i corridoi e le camere completamente rinnovate nel segno della prestigiosa collaborazione con la catena internazionale Tapestry Collection by Hilton, osservando da vicino le stesse pareti e locali che hanno accompagnato turisti, umbri e perugini per oltre un secolo di vita e tornate a respirare nuova vita.
"Ho tantissimi ricordi del mio periodo delle elementari trascorsi in questo hotel, i miei compleanni, i pomeriggi di studio. Ho vissuto qui con mio fratello e mia madre quando frequentavo le elementari. È stato un punto di ritrovo per me e per tutte quelle esperienze che hanno poi contribuito alla mia crescita". La madre, infatti, cercava casa e - così racconta Preziotti - pensò di vivere tra queste mura. E fu così che vi rimasero cinque anni. "Sono stati anni importanti e indimenticabili, ho un'affezione particolare per queste pareti, che ho vissuto in tutti i modi. Un’affezione che la riqualificazione non ha scalfito, anzi ha dato una nuova possibilità di vita a un hotel che iniziava a dimostrare tutti i suoi anni. La nuova proprietà e gli architetti hanno fatto un ottimo lavoro, La Rosetta torna a essere una presenza fondamentale per la città", ha concluso Preziotti.
Una storia che nasce oltre un secolo fa, nel 1922, quando il cav. Paradisi e la moglie Lisetta, appassionata di rose, aprirono un ristorante con sette camere che ha saputo trasformarsi nel tempo, accogliendo ospiti illustri in occasioni memorabili. L'hotel ha a lungo rappresentato una pietra miliare dell’ospitalità a Perugia, posizionandosi come riferimento per avventori e comunità locale. Nel 2021 la Rosetta è stata rilevata dal gruppo imprenditoriale Fittuccia-Mencarelli, già gestori della attività dal 2015; Simone Fittuccia ha poi siglato la partnership con Hilton, primo brand internazionale nella regione, promuovendo una importante evoluzione della struttura. Rosetta Hotel Perugia è stato, dunque, completamente ripensato per diventare un urban narrative hotel, un luogo in cui storia, design e accoglienza si fondono in una narrazione visiva e sensoriale coerente; inoltre, gode anche della prestigiosa certificazione Gbc Historic Building (Gbc hb), lo standard sviluppato da Green Building Council Italia dedicato agli edifici di valore storico-artistico.

Tale certificazione si propone di coniugare la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale con l’efficienza energetica, la sostenibilità e il benessere ambientale e riconosce e premia quegli interventi che migliorano le prestazioni dell’edificio senza comprometterne l’identità originaria, valorizzandone al contempo il valore storico e testimoniale. Il posizionamento strategico dell’hotel si sintetizza nel claim Where stories stay: ogni esperienza, ogni stanza, ogni gesto è progettato per lasciare una traccia nella memoria dell’ospite.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy