Mercoledì 12 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Solidarietà

Assisi, la Caritas in aiuto di 700 famiglie nel territorio della diocesi

Molte le iniziative in occasione della Giornata mondiale dei poveri

Flavia Pagliochini

12 Novembre 2025, 19:00

Assisi, la Caritas in aiuto di 700 famiglie nel territorio della diocesi

“Ancorati alla speranza” è il titolo della nona Giornata mondiale dei poveri che ricorre domenica 16 novembre 2025 e in occasione della quale la Caritas diocesana traccia un bilancio della sua attività. Nei primi nove mesi del 2025 sono state ascoltate oltre 800 persone, 1.710 gli interventi effettuati e circa 80 i volontari che hanno donato 8.300 ore di volontariato.
Le famiglie aiutate sono circa 700 (erano 400 nel novembre scorso, con 68 tonnellate di prodotti distribuiti e circa 7 mila ore di volontariato donate) per oltre 2.200 assistiti nel territorio di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Anche la Caritas diocesana aderisce con una settimana di eventi e iniziative che si aggiungono alla normale attività di sostegno, accompagnamento e aiuto delle moltissime persone bisognose della diocesi. Dopo lo spettacolo di beneficenza dal titolo “Le bugie dalle gambe lunghe”, commedia in due atti di Eduardo De Filippo, a cura dell’associazione teatrale Le Voci di Dentro, ieri mattina è andato in scena un incontro di fraternità e spiritualità interreligiosa all’Emporio 7 Ceste di Santa Maria degli Angeli alla presenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Sabato e domenica novembre, alcuni ospiti di Casa Papa Francesco, accompagnati da 2 volontarie, parteciperanno al Giubileo dei poveri, alla santa messa nella Basilica di San Pietro e al pranzo con Papa Leone XIV nell’aula Paolo VI. Contestualmente sabato la Caritas aderisce, in tutto il territorio diocesano, alla Giornata nazionale della Colletta alimentare organizzata dal Banco alimentare, che sostiene i centri di distribuzione della diocesi, dell’Emporio 7 Ceste, del Cvs di Gualdo Tadino, del Cvs di Nocera Umbra e delle Caritas parrocchiali.

Domenica alle ore 10 appuntamento, alla presenza del vescovo monsignor Domenico Sorrentino, a Nocera Umbra per l’inaugurazione del centro di fraternità dedicato a Don Nello Alunni, storico e amato sacerdote di Nocera che abitava nella casa parrocchiale dove si trova questa sala, recentemente ristrutturata e ammodernata, grazie al progetto 8X1000 - “Carità per sempre”, per l’accoglienza, l’ascolto e la fraternità della Caritas parrocchiale e del Cvs. Sempre domenica alle ore 13 si terrà il pranzo comunitario, organizzato dal Cvs di Gualdo Tadino, al quale parteciperanno le famiglie assistite.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie