Attualità
Più sicurezza con nuove telecamere nelle farmacie comunali
Occhi elettronici nelle farmacie pubbliche. Sono state infatti installate nei giorni scorsi 11 nuovi sistemi di videosorveglianza e di integrazione al sistema antirapina presso le due farmacie comunali della città, situate in piazza Matteotti e in largo Cimabue. L’investimento, che ha avuto una spesa complessiva di 13.664 euro, ha come obiettivo quello di rendere gli ambienti di lavoro e i luoghi di servizio sempre più sicuri per farmacisti e cittadini. Le undici telecamere, evidenzia il Comune, consentiranno un controllo costante delle aree sensibili, integrandosi in modo efficace con i sistemi già presenti e migliorando ulteriormente la capacità di intervento in caso di necessità.
Questo il commento dell’assessore Francesco Cenciarini: “È fondamentale mantenere alta l'attenzione su un tema cruciale come la sicurezza, sul pericolo di furti e rapine nelle farmacie. La loro vasta distribuzione geografica, gli orari prolungati di apertura e la presenza di denaro contante le rendono frequentemente bersaglio della microcriminalità”. Inoltre, ha aggiunto l’assessore, è “essenziale lavorare per prevenire episodi di violenza che spesso si verificano in concomitanza con questi crimini. L’obiettivo è quello di rendere la nostra città sempre più protetta, partendo dai luoghi che rappresentano un punto di riferimento per la comunità. Garantirne la sicurezza significa tutelare operatori e cittadini”.
L’amministrazione, promette Cenciarini, continuerà su questa strada “con interventi concreti e mirati, per un territorio sempre più sicuro e sereno”. Negli ultimi giorni, inoltre, sono arrivate altre novità sul fronte del monitoraggio del territorio. Nell’ultima variazione al bilancio di previsione approvata a maggioranza dal Consiglio comunale, tra le altre misure sono previsti anche 25mila euro che porteranno all’installazione e all’attivazione di telecamere di videosorveglianza più moderne.
Le apparecchiature, come specificato dall’assessore Alessandro Villarini nel corso dell’assise cittadina, andranno a sostituire quelle già presenti all’ingresso di Umbertide in località Borgo Baraglia e nella frazione di Niccone all’altezza dello snodo tra la ex strada statale Tiberina e via Caduti di Penetola.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy