IL PERSONAGGIO
Marco Stramaccia, 30 anni, originario di Foligno, ha ottenuto la sua prima stella Michelin come chef di cucina in un noto ristorante di Pechino. Il riconoscimento arriva mentre la Guida Michelin 2026 continua ad aggiornarsi e a premiare l’eccellenza gastronomica, confermando anche il ruolo dell’Umbria tra le regioni più rappresentative.
Marco Stramaccia, lo chef umbro che conquista la stella Michelin
Lo chef Marco Stramaccia, 30 anni, di Foligno, ha ottenuto il 29 ottobre la stella Michelin, il più prestigioso riconoscimento a livello internazionale.
Nonostante l’età, lo chef folignate ha già alle spalle un’importante esperienza decennale: infatti, ha lavorato presso prestigiosi ristoranti stellati come Locanda San Lorenzo (Puos d’Alpago, Belluno), La Trota (Rivodutri, Rieti) e Uliassi (Senigallia, Ancona).
Dal 2021 al 2024 è stato head chef presso il ristorante Fuego del Four Seasons delle Maldive, dove ha potuto sviluppare una cucina di alto livello in un contesto esclusivo, fino ad arrivare a Pechino. Marco Stramaccia ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione e presentazione ufficiale della Guida Michelin Pechino 2026. Come da tradizione, le edizioni asiatiche vengono rilasciate circa 2–3 mesi prima dell’anno di riferimento.

Creata nel 1900 dai fratelli Michelin per accompagnare gli automobilisti, la Guida Michelin è diventata negli anni il simbolo dell’eccellenza gastronomica internazionale che racconta e premia la grande cucina con eventi attesi ogni anno in tutto il mondo. In Italia la presentazione della Guida Michelin Italia 2026 si terrà mercoledì 19 novembre 2025 al Teatro Regio di Parma.
Al momento, l’elenco completo dei premiati non è ancora disponibile: non resta che aspettare l’evento per conoscere tutti i ristoranti premiati con le Stelle, le Stelle Verdi e i vari premi speciali.
Intanto, la Guida Michelin continua ad aggiornarsi e ad anticipare l’edizione del 2026: a giugno sono stati aggiunti 15 nuovi ristoranti e a ottobre altri 25, tra cui due umbri: Granaro del Monte a Norcia e Ottavi Mare a Bevagna.
Il Granaro del Monte si trova nel centro di Norcia, all’interno di Casa Bianconi, una struttura ricettiva che si affaccia sul corso principale. Qui tutto è tradizione: gli antichi granai e la cucina casereccia, fedele alla norcineria della tradizione umbra, come prosciutto 24 mesi, tagliatelle con ricotta e salsiccia e carni alla griglia.
Ottavi Mare si trova a Bevagna, uno dei borghi più belli d’Italia: poche case protette da mura medievali e una piazza Silvestri su cui confluiscono tre chiese e un teatro. Qui è possibile fare percorsi di degustazione e assaporare le proposte di una cucina che unisce sapori di mare e tradizione umbra, dando vita a piatti armoniosi e ricchi di personalità.
Ad oggi, i ristoranti umbri presenti nella Guida Michelin sono 38, tra cui 5 stellati e 6 Bib Gourmand (quelli con il miglior rapporto qualità-prezzo). Di seguito il link per scoprirli
https://guide.michelin.com/it/it/umbria/ristoranti
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy