Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Evento

Gualdo Tadino, tutto pronto per il Biancospino Music Festival: il suono della rinascita

Con la rassegna diretta da Riccardo Pes si vuol gettare un ponte tra arte e comunità

24 Ottobre 2025, 12:30

Gualdo Tadino, tutto pronto per il Biancospino Music Festival: il suono della rinascita

Parte il 24 ottobre 2025 il Biancospino Music Festival: Gualdo Tadino diventa palcoscenico della musica e della rinascita. È tutto pronto per il debutto del Biancospino Music Festival, la nuova rassegna musicale e culturale che da oggi a domenica 9 novembre animerà la città con otto concerti a ingresso libero. Sotto la direzione artistica del violoncellista Riccardo Pes, il festival nasce con l’obiettivo di trasformare la musica in un linguaggio di unione e rinascita, creando un ponte tra arte, territorio e comunità. Concerti, incontri e performance multidisciplinari troveranno spazio in alcuni dei luoghi più suggestivi della città: dal Teatro Talia alla Concattedrale di San Benedetto, passando per la Rocca Flea e la Chiesa Monumentale di San Francesco.

Il Biancospino Music Festival è sostenuto dal Comune di Gualdo Tadino e dalla Fondazione Perugia, con la collaborazione di Associazione Blanc, Istituto Casimiri, Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda, Associazione Musica Nova Gubbio, Associazione Amici del Germoglio e Polo Museale Città di Gualdo Tadino. I primi tre appuntamenti sono “Musica è energia”, “Canti rocciosi” e “Musica è connessione”. L’inaugurazione è fissata il 24 ottobre alle 20.45 al Teatro Talia con “Musica è energia”, una serata dedicata ai migliori studenti del Conservatorio di Perugia e ai ragazzi dei laboratori musicali degli istituti scolastici di Gualdo Tadino.

Il 25 ottobre alle 20.45, nella basilica concattedrale di San Benedetto, sarà la volta di “Canti rocciosi”, concerto del prestigioso Coro Polifonico di Ruda, diretto da Fabiana Noro e accompagnato dal pianista Ferdinando Mussutto. Con ottant’anni di storia e due vittorie alle Olimpiadi mondiali dei cori, il coro friulano porterà per la prima volta a Gualdo Tadino un repertorio ispirato alle montagne, creando un simbolico ponte musicale tra le Alpi friulane e l’Appennino umbro. Il fine settimana si concluderà domenica 26 ottobre alle 18.30 al Teatro Talia con “Musica è connessione”, che vedrà protagonista la Banda Musicale Città di Gualdo Tadino, diretta da Angelo Arnesano. Un appuntamento dedicato al potere sociale della musica popolare e bandistica, capace di unire generazioni e comunità attraverso la forza semplice e autentica del suonare insieme.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie