attualità
L’ex scuola Garibaldi a Città di Castello
Poco dopo le 15 di oggi è caduta l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi a Città di Castello. Con un colpo di benna deciso, l’escavatore da demolizione dell’azienda Pelliccia Scavi Srl di Perugia, al lavoro da lunedì 8 ottobre, ha completato l’abbattimento dello storico edificio.
L’intervento, dal valore complessivo di 350 mila euro, segna un passaggio simbolico per la città: l’area alle porte del centro storico sarà ora completamente risanata e riqualificata. Dalla prospettiva di via Lapi, è già visibile il nuovo skyline del cuore cittadino, con piazza Garibaldi e palazzo Vitelli che tornano a mostrarsi nella loro ampiezza e nel loro pregio architettonico, dopo anni in cui erano nascosti dalla struttura scolastica.
Sotto il coordinamento del responsabile unico del procedimento Giuliano Ciocchetti e del progettista e direttore dei lavori Luca Catufi, l’intervento proseguirà ora con la rimozione definitiva del perimetro del piano terra, rimasto finora per consentire all’escavatore di operare in sicurezza. Successivamente saranno smantellati anche il piano interrato e le fondazioni.
Al posto dell’ex scuola sorgerà un parcheggio gratuito da 93 posti, a servizio dei residenti, delle attività del centro storico e degli eventi cittadini. Una soluzione temporanea, in attesa che la Fondazione Palazzo Albizzini presenti una proposta concreta per la realizzazione della futura piazza Burri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy