Venerdì 17 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'appello

Gatti nei motori delle auto. Con le temperature in calo l'Enpa lancia allarme e chiede più attenzione agli automobilisti

E' stato messo a punto un vademecum con dei consigli utili per evitare conseguenze tragiche per i nostri amici a quattro zampe

Antonio Mosca

16 Ottobre 2025, 22:49

automobile freddo gatto appello

Un gatto nel vano motore di un'auto in sosta

Con il cambio delle temperature e soprattutto con le prime ondate di maltempo, sempre più gatti – in particolare cuccioli randagi – cercano rifugio nei luoghi più caldi e riparati che trovano in città. Tra questi, purtroppo, ci sono anche gli scomparti motore delle automobili, spazi angusti ma caldi che possono trasformarsi in trappole mortali.

Che cosa fare per evitare tragedie. L'Enpa ha predisposto un vademecum: 1) Battere il cofano prima di partire. Dai due colpetti leggeri sul cofano dell’auto: il rumore può spingere il gatto a uscire dal vano motore. 2) Ascolta. Se senti miagolii o rumori insoliti all’interno dell’auto, fermati subito e spegni il motore. Poi contatta polizia Locale, vigili del fuoco o associazioni animaliste. 3) Lascia un messaggio. Se sospetti la presenza di un gatto in una macchina parcheggiata ma non puoi attendere il proprietario, lascia un biglietto sul parabrezza per avvisarlo. 4) Non creare panico. Evita grida o assembramenti intorno all’auto: il gatto, già spaventato, potrebbe scappare e finire investito.

L'Enpa invita tutti i cittadini a diffondere questo messaggio, soprattutto nelle città e nei paesi dove è forte la presenza di colonie feline o gatti liberi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie