Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Lutto

Gualdo Tadino, cordoglio in città per la morte di Luigi Pasquarelli

Conosciuto come "Il Feroce" è stato figura leggendaria dei Giochi de le Porte

Salvatore Zenobi

15 Ottobre 2025, 23:30

Luigi Pasquarelli

Si svolgeranno la mattina del 16 ottobre 2025 alle 10.30 nella basilica cattedrale di San Benedetto a Gualdo Tadino i funerali di Luigi Pasquarelli, scomparso martedì 14 all’età di 74 anni. Luigi Pasquarelli, conosciuto da tutti come “Il Feroce”, una delle figure più amate e leggendarie dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino e di Porta San Facondino in particolare. Ma non solo: Luigi Pasquarelli è stato un apprezzato insegnante di matematica e scienze presso il Convitto nazionale Principe di Napoli di Assisi, con intere generazioni che si sono formate sotto il suo insegnamento. A Gualdo Tadino “Il Feroce”, come lo chiamavano tutti, fu tra i protagonisti assoluti delle prime edizioni dei Giochi de le Porte, diventando un punto di riferimento non solo per la Porta San Facondino, con la quale corse diversi anni vincendo anche diversi Palii, ma anche per l’intera comunità gualdese che in quegli anni vedeva nascere e crescere la manifestazione. Accanto al celebre somaro Mandolino, contribuì in modo determinante a rendere grande il nome della Porta gialloverde, dominatrice dei primi anni dei Giochi.

La sua grinta, la competenza e la passione lo resero un simbolo di quella fase pionieristica, quando lo spirito dei Giochi cominciava a plasmarsi nell’identità cittadina. Durante il periodo del priorato del fratello Mario, si era riavvicinato al mondo della scuderia di San Facondino, creando uno stretto rapporto con le nuove generazioni di somarai gialloverdi. Con la scomparsa di Luigi Pasquarelli, Gualdo Tadino perde non solo un docente stimato, ma anche un pezzo autentico della propria storia, un uomo che ha saputo incarnare i valori di lealtà, amicizia e appartenenza che ancora oggi animano i Giochi de le Porte. Tutto il mondo dei Giochi de le Porte, iniziando dalla sua Porta, San Facondino, passando dall’Ente Giochi e il gonfaloniere, Alessandro Cesaretti, e le altre Porte, hanno ricordato la figura di Luigi Pasquarelli con parole cariche di affetto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie