Domenica 28 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

La svolta

Rievocazioni storiche dell'Umbria: 23 progetti finanziati dal ministero della Cultura per quasi 299 mila euro

Il Palio dei Terzieri di Città della Pieve al vertice

Sabrina Busiri Vici

28 Settembre 2025, 09:25

Rievocazioni storiche dell'Umbria: 23 progetti finanziati dal ministero della Cultura per quasi 299 mila euro

Un risultato straordinario per l’Associazione umbra rievocazioni storiche (Aurs), presieduta da Carlo Paolucci, che consolida il proprio ruolo nel panorama culturale nazionale. Il ministero della Cultura ha finanziato ben 23 progetti su 24 presentati dall’ente per un totale complessivo di 298.963,18 euro, pari al 14,9% del totale dei contributi assegnati.

In cima alla graduatoria si colloca il Palio dei Terzieri di Città della Pieve, che ottiene 90 punti su 100 e riceve un contributo di 16.716 euro. Seguono l’Associazione Culturale Ocriculum di Otricoli, con 87 punti e 16.158 euro, e il Mercato delle Gaite di Bevagna, che raggiunge 83 punti con un finanziamento di 12.800 euro. Il progetto Perugia 1416 – Passaggio tra Medioevo e Rinascimento APS e l’Ente Giostra dell’Arme di San Gemini ottengono entrambi 82 punti e 15.230 euro, confermando l’elevata qualità dei progetti umbri. Proseguendo nella graduatoria, l’Ente Calendimaggio di Assisi e l’Ente Palio dei Terzieri APS di Trevi ottengono ciascuno 77 punti, finanziati con circa 14.300 euro ciascuno, mentre l’Associazione Turistica Pro Loco Corcianese APS di Corciano riceve 76 punti e 12.000 euro. L’Ente Palio dei Colombi di Amelia e l’Associazione Corsa all’Anello di Narni, con 75 punti, ottengono ciascuno 13.930 euro. Il Comune di Nocera Umbra, con 73 punti, riceve 13.558 euro, mentre l’Ente Il Rinascimento ad Acquasparta ottiene 72 punti e 13.372 euro. Lo stesso punteggio di 72 è raggiunto dal Medioevo Fossatano Onlus di Fossato di Vico, che riceve un contributo di 7.106 euro. Il Comune di Gualdo Tadino e l’Ente Palio delle Barche di Passignano sul Trasimeno ottengono entrambi 70 punti, finanziati con 13.001 euro ciascuno, mentre l’Ente Autonomo Giostra della Quintana di Foligno riceve 68 punti e 12.630 euro.

L’Ente Agosto Stronconese APS di Stroncone e il Comune di Todi ottengono 66 punti ciascuno, con un contributo di 12.258 euro. L’Associazione Turistica Proloco Tuoro sul Trasimeno APS raggiunge 65 punti e 12.073 euro, mentre l’Ente Autonomo Fuga del Bove di Montefalco ottiene 64 punti e 10.930 euro. Infine, l’Associazione Festa d’Autunno Pro Valfabbrica APS ETS riceve 62 punti e 11.516 euro, l’Associazione Maggio Eugubino Pro Gubbio APS e la Pro Loco Montonese APS ottengono 61 punti con 11.330 euro ciascuno, e chiude la graduatoria dei progetti finanziati l’Associazione Hispellum APS di Spello, con 56 punti. Questi finanziamenti permetteranno ad Aurs di proseguire lo sviluppo di iniziative culturali di qualità, valorizzando il patrimonio storico e artistico dell’Umbria e rafforzando le collaborazioni tra enti, comunità locali e istituzioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie