Attualità
Balilla d'epoca griffata Cioccolato Perugina
Una Balilla d'epoca griffata Cioccolato Perugina è volata questa mattina, giovedì 25 settembre, alle prime ore dell'alba, nel cielo di Perugia per atterrare al terzo piano dell'ex Mercato Coperto cittadino.
Sarà protagonista del percorso museale della Città del Cioccolato nella sezione dedicata al Cioccolato a Perugia. Qui è infatti previsto uno spazio riservato alla Coppa della Perugina, la celebre competizione automobilistica nata nel 1924 per volontà di Giovanni Buitoni, allora patron dell’azienda dolciaria La Perugina.
Il progetto si sviluppa su tre livelli per un totale di 2.800 metri quadrati all'interno dello storico edificio del Mercato Coperto. Il piano terrazza ospita il nuovo Bar Cioccolateria. Al secondo piano si accede alla biglietteria e all'inizio del percorso museale, un viaggio nella geografia e nella storia del cacao, dalle piantagioni della fascia equatoriale fino all'Europa, passando per l'Italia e arrivando infine a Perugia.
Al primo piano, il percorso diventa immersivo grazie alla ricostruzione scenica di una Foresta del Cacao e alla narrazione dell'intera filiera produttiva: dal raccolto alla fermentazione, dall'essiccazione alla spedizione verso i Paesi trasformatori.
In questo livello trovano spazio anche laboratori, aree didattiche ed esperienziali, la Fabbrica di Cioccolato e il Chocoshop, accessibile anche direttamente dall'esterno tramite scale mobili e ascensori che collegano tutti i piani.
All'interno del museo saranno, inoltre, esposte due collezioni private: quella di Stanislav Kramsky, con parte della sua raccolta di incarti di tavolette di cioccolato – la più vasta al mondo – e quella di Roberto Ceraceni, con oggetti storici accumulati in oltre 25 anni e oggi messi a disposizione della Città del Cioccolato.
Il countdown per l'inaugurazione della Città del Cioccolato, il più grande museo esperienziale d'Italia interamente dedicato al cacao e al cioccolato, è agli sgoccioli: manca poco più di un mese all'apertura, in programma il 28 ottobre 2025.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy