Attualità
Tremila punti luce che si trasformano in luci led, a completare il progetto avviato dalle precedenti amministrazioni. E ancora: energie rinnovabili nelle scuole, con la connessione ai pannelli fotovoltaici. Non ultimo il rifacimento dei 54 impianti semaforici con allestimenti a tecnologia avanzata e alert vocali per i non vedenti.
E’ il triplice obiettivo del maxi bando di gara in project financing in uscita dal Comune di Perugia. L’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini, ne anticipa i criteri e le finalità. “Si tratta di mettere insieme efficienza, risparmio e sostenibilità di questi servizi. Il completamento dell’illuminazione pubblica con la tecnologia led permetterà di portare a compimento il programma di sostituzione approvato dalle amministrazioni che ci hanno preceduto. Un tassello importante anche sotto il profilo della sicurezza. Idem per i semafori, che stanno scontando l’usura del tempo. Saranno all’avanguardia, sotto il profilo della tecnologia, con le indicazioni vocali per i non vedenti. Non ultimo il progetto di sviluppo energetico degli edifici pubblici, in particolare delle suole, con il fotovoltaico.”
“Il consiglio comunale ha approvato con 20 voti a favore e 12 astenuti la proposta di finanza di progetto per “l’affidamento in concessione della progettazione e realizzazione degli interventi di efficienza energetica, adeguamento normativo, riqualificazione, ivi compresa la gestione e la fornitura di energia elettrica degli impianti di pubblica illuminazione e semaforica, gestione, manutenzione ed efficientamento energetico degli impianti di illuminazione degli edifici comunali, l’ integrazione di impianti fotovoltaici, di servizi a valore aggiunto ed e-mobility del Comune di Perugia”, è scritto in una nota di Palazzo dei Priori. E’ stato decretato anche il pubblico interesse.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy