attualità
Inizio di settimana nero per i pendolari: i sindacati Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato per la giornata di lunedì 15 settembre uno sciopero dei trasporti di 24 ore. Busitalia - Gruppo Fs - ha comunicato le modalità di effettuazione.
In provincia di Perugia, lo sciopero riguarderà i servizi autobus - urbani ed extraurbani -, Navigazione Lago Trasimeno, Minimetrò Perugia, Mobilità alternativa di Spoleto (percorsi meccanizzati dei parcheggi Spoletosfera e Ponzianina-Rocca e Posterna). I servizi saranno garantiti nelle fasce orarie: 6:00 - 9:00 e 12:00 - 15:00. I servizi di biglietteria saranno garantiti per l'intera giornata con il normale orario, come anche gli ascensori, le scale mobili e l'ufficio relazione con il pubblico di Perugia.
Nella provincia di Terni, lo sciopero riguarderà servizi autobus urbani ed extraurbani e la funicolare di Orvieto. Le corse saranno garantite nelle fasce orarie 6:30 - 9:30 e 12:30 - 15:30. I servizi di biglietteria saranno garantiti per l'intera giornata con il normale orario, come anche l'ufficio relazione con il pubblico di Terni.
Le corse che partono dal capolinea prima dell'orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.
I servizi ferroviari sono sospesi per interruzioni programmate, disposte da Rfi per interventi di manutenzione straordinaria. Tutto l'esercizio sarà coperto da autobus sostitutivi: nella rete regionale - in caso di adesione - sono garantiti servizi sostitutivi nelle fasce orarie 5:45 - 8:45 e 11:45 - 14:45. In quella Nazionale saranno garantiti tutti i servizi sostitutivi indicati nell'orario ufficiale Trenitalia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy