Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Aeroporto dell'Umbria, agosto mese da record con oltre 81mila passeggeri

Lo scalo San Francesco d'Assisi conclude l'estate stabilendo il nuovo primato assoluto di traffico mensile

Claudia Boccucci

11 Settembre 2025, 10:40

Aeroporto dell'Umbria, agosto mese da record con oltre 81mila passeggeri

L'estate 2025 si chiude in bellezza per l'Aeroporto internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi, che ha toccato quota 81.267 passeggeri ad agosto, stabilendo il nuovo primato assoluto di traffico mensile. Un risultato che non solo supera il record precedente – registrato appena un mese fa a luglio – ma segna per la prima volta la soglia degli 80.000 passeggeri mensili, confermando un trend di crescita esponenziale per lo scalo umbro.

Rispetto ad agosto 2024, quando i transiti erano stati 69.525, l'incremento è del +17%, un balzo che riflette la solida ripresa post-pandemica e l'attrattività crescente dell'infrastruttura per viaggiatori nazionali e internazionali. Tra le rotte più battute, Londra si conferma regina del traffico internazionale: 15.544 passeggeri hanno scelto la capitale britannica grazie ai 22 voli settimanali offerti da Ryanair (da Stansted) e British Airways (da Heathrow). Sul versante nazionale, Palermo domina con 8.761 transiti e 12 collegamenti settimanali, ideale per chi cerca sole e mare senza complicazioni. Non solo: il 19 agosto, un martedì di piena estate, l'aeroporto ha registrato il picco storico giornaliero con 4.120 passeggeri in un solo giorno. 

Guardando ai numeri cumulativi, i primi otto mesi del 2025 chiudono con 438.755 passeggeri, in crescita del +20,4% rispetto agli stessi mesi del 2024 (364.450). Le stime attuali proiettano un superamento della soglia dei 600.000 passeggeri entro fine anno, un nuovo record annuale che consoliderebbe l'Aeroporto dell'Umbria come hub essenziale per la regione. Questi traguardi sono supportati da un network estivo robusto: la stagione "Summer 2025", attiva fino a fine ottobre, offre fino a 17 destinazioni e 114 voli settimanali, un'offerta che premia la scelta di compagnie low-cost e tradizionali. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie