FOLIGNO
Alessandro Bocci, escursionista del Club alpino italiano della città aveva 75 anni
Muore dopo un incidente durante un’escursione. Una tragedia quella che si è consumata ieri giovedì 28 agosto mattina sul Monte Subasio dove a perdere la vita è stato un noto escursionista folignate, Alessandro Bocci, all’età di 75 anni. L’uomo, esperto camminatore del CAI (Club Alpino Italiano) di Foligno, da quanto è stato possibile ricostruire, avrebbe perso la vita in seguito a una caduta lungo un sentiero che stava percorrendo in compagnia di alcuni compagni di escursioni.
Il fatto si sarebbe verificato intorno alle 9 del mattino, nei pressi della Falesia del Carabone – sul lato assisano, da quanto è stato possibile ricostruire – quando l’uomo sarebbe stato colto da un malore, e sarebbe caduto a terra battendo la testa. Pronto l’intervento dei sanitari del 118, che hanno raggiunto il 75enne nella zona, raggiunta anche dal personale del SASU (Soccorso Alpino Speleologico Umbria) per prestare assistenza all’escursionista, ma nonostante il tempestivo soccorso e il trasporto in ospedale, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Bocci, infatti, non ha fatto in tempo a raggiungere il nosocomio, ed è morto nell’ambulanza diretta al pronto soccorso.
La triste notizia ha presto fatto il giro della città e raggiunto quanti lo conoscevano, e tutti i compagni e gli amici escursionisti con cui aveva condiviso numerose avventure, che lo ricordano per il suo carattere affabile, la sua simpatia, e l’allegria che sapeva infondere in chi incontrava. Oltrecché per essere un esperto camminatore che praticamente ogni giorno si dedicava alla sua passione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy