Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città di Castello

Eroi in vacanza a Palinuro: due turisti rianimano per 30 minuti un 48enne colpito da infarto e gli salvano la vita

Ore di apprensione in un villaggio turistico in Campania

Paolo Puletti

23 Agosto 2025, 14:44

Eroi in vacanza a Palinuro: due turisti rianimano  per 30 minuti un 48enne colpito da infarto e gli salvano la vita

I due eroi tifernati protagonisti di una bella storia a lieto fine

Sono in vacanza a Palinuro. Giovedì pomeriggio si sta svolgendo un classico torneo sportivo tra tutti i villeggianti, quando un uomo di circa 48 anni impegnato nei vari tornei, accusa un gravissimo malore di origine cardiaca. L’immediato e pronto intervento di due villeggianti tifernati, aiutati da un altro ospite un medico odontoiatra, gli salva la vita in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. L’uomo poi è stato trasferito nel presidio ospedaliero San Luca di Vallo della Lucania per le cure necessarie e dove è stata portata a compimento l’opera di salvataggio del 48enne. Si sono vissute chiaramente delle ore di tensione e di paura e soprattutto la prima mezz’ora dopo l’allarme lanciato dal bagnino che era di turno nei pressi della piscina del complesso turistico, sino all’arrivo del centro mobile di rianimazione.

I due eroi di questo lungo giovedì campano, sono stati i tifernati Luigi Gnaspini, infermiere esperto dell’equipe dei servizi domiciliari, e Caterina Del Bene, una quasi infermiera professionale iscritta alla facoltà di infermieristica a Perugia: è agli ultimi mesi di corso prima dell’esame finale e attualmente è in formazione presso il pronto soccorso dell’ospedale tifernate. Assieme, con tutte le necessarie manovre salva vita, massaggio cardiaco, respirazione bocca a bocca ed altre attività rianimatorie, coadiuvati dall’altro sanitario, lo hanno tenuto in vita per oltre 30 minuti, sino all’arrivo dell’equipaggio del 118 medicalizzato che ha potuto poi con le varie tecnologie a disposizione completare l’opera di rianimazione e far ripartire il battito cardiaco e la respirazione spontanea. L’uomo, trasferito al centro clinico più vicino per i malati cardiologici, è stato subito sottoposto a un immediato intervento al cuore.

Per ore nel villaggio vacanze di Palinuro c’è stata grande apprensione in attesa di ricevere notizie del paziente. Sino a che nel pomeriggio è arrivata la telefonata della moglie con accanto il figlio che ha comunicato a tutti la bella notizia: la fase critica era passata e tutto quanto era stato fatto il giorno prima nell’immediato momento del malore gli aveva di fatto salvato la vita. Alle parole è seguito un grande momento di felicità e un urlo di gioia fra gli ospiti del villaggio tra i quali la copiosa comitiva tifernate composta da oltre 20 tifernati. Tutti doppiamente contenti per l’esito positivo e lo scampato pericolo di vita per il 48enne napoletano ed anche per l’orgoglio che i loro due amici del gruppo biancorosso tifernate si sono dimostrati determinanti per salvare la vita a un uomo. Ai due tifernati ieri sono anche arrivate le congratulazioni dell’azienda sanitaria e del sindaco Luca Secondi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie