Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Città di Castello, tutto pronto per il fine settimana della Fiera di San Bartolomeo

Dagli ambulanti alla mostra zootecnica, tante iniziative nell’atteso appuntamento da tifernati e turisti

Paolo Puletti

21 Agosto 2025, 11:30

Città di Castello, Fiera di San Bartolomeo

Fiera di San Bartolomeo, uno degli eventi più tradizionali in città

Tutto pronto per il fine settimana della Fiera di San Bartolomeo. L’evento che parla profondamente dell’identità e delle tradizioni popolari di Città di Castello sarà il momento clou di un weekend che tra oggi e domenica riserverà a tifernati e turisti in città tanti motivi di interesse, con le ultime occasioni dei saldi estivi nei negozi del centro storico protagoniste da giovedì a sabato de “Lo Sbaracco” e l’appuntamento con la fortuna della tombola di San Bartolomeo in programma domenica sera. La Fiera di San Bartolomeo si aprirà domani con gli oltre 30 ambulanti che per tre giorni porteranno in vetrina animali, alimentari, abbigliamento, accessori e casalinghi nelle due aree dedicate alle merci: il parcheggio di piazzale Ferri e piazza Gabriotti. Sabato e domenica i riflettori si accenderanno sulla mostra zootecnica di San Bartolomeo.

I visitatori, in particolare le famiglie, potranno scegliere tra tante attrazioni e attività che saranno incentrate sul rapporto tra uomo e animale, sulle tradizioni secolari e gli antichi mestieri con il mulaio in primo piano, ma anche sul benessere animale e sull’educazione ambientale, grazie alle collaborazioni con allevatori, centri ippici, Usl Umbria 1, nuclei specializzati dei carabinieri, della polizia di Stato, dei vigili del fuoco e tante realtà associative e culturali della città. Cavalli, muli e asini, rapaci diurni e notturni, api, lumache, tacchini, anatre, oche, polli potranno essere ammirati da vicino da adulti e bambini per tutta la durata della manifestazione. La mostra zootecnica si aprirà sabato alle ore 9:30 con il laboratorio di falconeria nel parco a cura dei Falconieri della Fortezza, che verrà ripetuto anche alle ore 11:00, alle ore 16:00 e alle ore 17:00. Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 per tutti i bambini ci sarà l’opportunità del battesimo del pony a cura di Freedom Centro ippico Asd, che sarà replicato dalle ore 15:30 alle ore 19:00. Dalle ore 15:30 alle ore 18:00 ci sarà spazio per il laboratorio delle tradizioni popolari a cura della cooperativa Il Poliedro.

Alle ore 17:30 nell’anfiteatro del parco Langer andrà in scena lo spettacolo di monta in alta scuola spagnola a cura del Centro Ippico Userna con Matteo Valcelli, che sarà seguito, alle ore 18:30, dalla dimostrazione di lavoro del mulo da soma del Monte Peglia a cura di Corrado Spaccino. Ad aprire il programma di domenica saranno lo spettacolo e i laboratori di falconeria a cura dei Falconieri della Fortezza (ore 9:30, con repliche alle ore 10:30 e alle ore 16:00). La mostra zootecnica proseguirà con il laboratorio delle tradizioni popolari a cura della cooperativa Il Poliedro (ore 9:30–12:30 con replica dalle ore 15:30 alle ore 18:00) e con la cerimonia di inaugurazione dell’evento fissata per le ore 10:00 alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della città. Nell’occasione, la Pro Loco di Piosina offrirà a tutti i presenti cantucci e vinsanto.

Bambini in sella dalle ore 10:30 alle ore 12:00 con il battesimo del pony a cura della Caldese Horse Academy, a cui seguirà alle ore 11:00 lo spettacolo di monta in alta scuola spagnola a cura del Centro ippico Userna con Matteo Valcelli presso l’anfiteatro del parco Langer (replica alle ore 17:00). La dimostrazione di lavoro del mulo da soma del Monte Peglia a cura di Corrado Spaccino tornerà in scena alle ore 12:00, sempre nell’anfiteatro, dove sarà ripetuta alle ore 18:00.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie