ATTUALITA'
Tutto è pronto per il 51esimo Torneo dei Quartieri che si disputerà questa sera in Piazza Grande tra San Martino, San Pietro, San Giuliano e Sant’Andrea. Sarà sfida diretta per cercare di conquistare il bellissimo palio realizzato da circa 40 bambini della scuola d’infanzia Borletti di Villa Fassia colorando la tela con le mani, ospitati anche presso il campo di Tiro della Società Balestrieri, impreziosito dalla consulenza del maestro e artista Alessandro Campanella e rielaborato e personalizzato dal balestriere Stefano Bicchielli nipote del maestro d’armi onorario Giampiero (Ciccio) Bicchielli.
La novità di questa edizione, che ha visto in prima linea l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Paola Salciarini, è l’ingresso gratuito in Piazza Grande per accogliere un più ampio numero di spettatori affinché cresca ulteriormente la passione verso il Torneo. Una rievocazione in continua crescita per numeri di figuranti, ricchezza dei cortei e delle coreografie dei Quartieri, che hanno lavorato giorno e notte per la competizione scenografica e storica, regolata dalla giuria che anche quest’anno è presieduta da Patrizia Biscarini, Patrizia Martini e Alberto Luogo.
In palio, in questo caso, il titolo di Miglior Corteo, sempre ispirato al tema del Festival del Medioevo in programma dal 24 al 28 settembre che quest’anno si occuperà del Viaggio, pellegrini, viandanti, esploratori. L’edizione dello scorso anno era stata vinta da Lorenzo Bellucci, al suo primo Torneo, per il quartiere di San Giuliano. Al secondo posto si era classificato Nicolò Minelli di San Martino, mentre sul terzo gradino del podio si era piazzato Alessandro Mancini, sempre per San Giuliano. Con questa vittoria San Giuliano è al primo posto nella classifica generale con 15 successi, davanti a Sant’Andrea che è fermo a 12. Il Quartiere di San Martino è terzo con 9 successi mentre fanalino di coda, al quarto posto, c’è San Pietro con 5 successi l’ultimo dei quali risale addirittura a 15 anni orsono (2010) quando fu il “nobile balistaro” Claudio Mancini a trionfare.
In Piazza Grande lo spettacolo sarà impreziosito dai numeri degli Sbandieratori e dalla partecipazione delle scuole di Danza Città di Gubbio e Danz’ART oltre che dai Campanari con le magiche sonate del Campanone. Il tutto per la regia dell’associazione Maggio Eugubino, con il presidente Marco Cancellotti che ha perfettamente coordinato le varie iniziative, che ha garantito anche l’imbandieramento della città, con la collaborazione e il supporto dei Quartieri, dei Balestrieri e di tutti coloro che fattivamente si sono impegnati alla riuscita della manifestazione. Appuntamento dunque alle ore 18.30 in Piazza Grande.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy