Il personale dell'ADM e la guardia di finanza hanno sequestrato sei articoli contraffatti con marchi e loghi di note case di moda italiane ed estere, il cui valore sul mercato, se originali, sarebbe stato di svariate centinaia di euro. Tra i sequestri anche un falso Rolex Datejust, completo di scatola e certificati di garanzia, nascosto in un trolley. L'orologio, che da nuovo avrebbe superato i 13mila euro, era stato acquistato dal passeggero in Albania per poco più di 100 euro.
Stupefacenti
È proseguita l'azione di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e all'introduzione di tabacchi lavorati oltre la franchigia. Nei primi sei mesi sono stati sequestrati oltre 1,8kg di tabacco ed emesse sanzioni per un totale di 11mila euro.
Sicurezza alimentare
Sono quattordici le infrazioni accertate in violazione del Regolamento Ue sul trasporto di alimenti di origine animale e vegetale. Nel corso del semestre sequestrati e distrutti oltre 80 chili di cibo, soprattutto proveniente dall'Albania, in stato di conservazione non idoneo al consumo umano o potenzialmente pericoloso per la trasmissione di malattie animali.
Altre attività
Effettuati anche 622 rimborsi tax-free e 14 controlli sui microchip di animali da compagnia. In totale, oltre 1.500 viaggiatori controllati allo scalo di Perugia, con la guardia di finanza e l'Agenzia delle dogane impegnate anche in operazioni internazionali contro il traffico illecito di merci.