Viabilità
Il secondo weekend di agosto, cruciale per le partenze verso le località di villeggiatura in vista del Ferragosto, ha confermato l'intenso flusso di traffico sulle strade nazionali. Tra venerdì 8 agosto e le 12 di oggi, domenica 10 agosto, sono stati registrati complessivamente 27,4 milioni di transiti sulla rete nazionale gestita da Anas, con l'Umbria che si distingue per volumi significativi, in particolare sulla RA6 Perugia-Bettolle e sulla SS75 Centrale Umbra.
Nella regione, la Perugia-Bettolle ha registrato 138.120 transiti nei pressi di Perugia, mentre la Centrale Umbra ha visto un flusso di 111.320 veicoli. Meno intenso, ma comunque rilevante, il traffico sulla SS3BIS Tiberina a Todi, con 54.980 transiti.
A livello nazionale, il picco di traffico si è concentrato nella mattina di sabato 9 agosto, classificata con il bollino nero da Viabilità Italia, con un aumento medio del 3% dei transiti rispetto al sabato precedente. Nel Sud Italia si è registrato un incremento del 10% sulle strade Anas, con punte di traffico notturno tra sabato e domenica che hanno raggiunto il 70% in più sulla A2 del Mediterraneo.
Per gestire l'esodo estivo, Anas ha sospeso oltre l'83% dei cantieri attivi (1.392 su 1.672) e potenziato il personale su strada, con circa 2.500 risorse impegnate h24 per il monitoraggio in tempo reale. Le previsioni per il pomeriggio di oggi indicano un bollino rosso per le ultime partenze e i rientri di breve e medio raggio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy